Seminario di studi “Dante nostro contemporaneo”


A conclusione delle celebrazioni per il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, che si sono sviluppate a partire dal DanteDì, 25 marzo 2021 (si veda la pagina dedicata “Appunti su Dante“), il nostro Istituto è lieto di invitarvi al seminario di studi “Dante nostro contemporaneo”.

Programma

Il Seminario sarà in presenza nel rispetto della normativa Covid (max 50 persone con green pass) e verrà trasmesso anche in streaming sul nostro canale YouTube.

Al link: https://youtu.be/k-utLVDpBZg

Per poter partecipare in presenza ci si dovrà prenotare entro il giorno 14 ottobre alle ore 20:00 compilando il modulo al seguente link: Prenota

Gli interventi saranno intercalati da contributi espressivi e artistico-musicali degli allievi del Liceo.

Continue reading...

La Dirigente dell’UST di Trapani, dott.ssa Tiziana Catenazzo, visita il Liceo Fardella – Ximenes

La Dirigente dell’UST di Trapani, dott.ssa Tiziana Catenazzo, visita il Liceo Fardella – Ximenes

Vi proponiamo l’articolo sulla visita della dott.ssa T. Catenazzo al nostro Istituto, pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Trapani, al link: Visite alle scuole del territorio – “Fardella- Ximenes”, (usr.sicilia.it)

Con l’occasione porgiamo alla stessa i nostri ringraziamenti.

L’articolo integrale

La Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Trapani, Tiziana Catenazzo, si è recata in visita all’Istituto “Fardella- Ximenes”, lo storico Liceo della città di Trapani diretto dal Prof. Filippo De Vincenzi.

È stata l’occasione per riprendere un dialogo, finalmente in presenza, con l’istituto storico della città.

Dopo un saluto alla Prof.ssa Rosanna Poma, collaboratrice del Dirigente e alla DSGA dott.ssa Bellafiore, la Dirigente Catenazzo si è recata nelle aule sedi di esami per salutare gli studenti impegnati nei colloqui d’esame e ringraziare i docenti per il loro impegno.

“È stato un momento bello e proficuo – ha commentato la Dirigente, che prosegue le sue visite alle scuole – che è servito a sentire il clima che si respira nelle classi e nelle segreterie. Studenti, docenti e dirigenti, personale delle scuole possono contare sul nostro Ufficio: siamo pronti ad accogliere, come sempre, ogni tipo di sollecitazione e attenti alle richieste e alle segnalazioni per migliorare la qualità del lavoro e il benessere dei nostri studenti. Lavoreremo d’estate per costruire tavoli di intervento sulle questioni più nevralgiche del territorio”.

La visita al Liceo è stata anche l’occasione per sottolineare il valore culturale del “Fardella-Ximenes” in città, istituto di altissimo livello in grado di offrire un percorso formativo di grande qualità.

Continue reading...

Progetto “Danza: fare, vedere, creare – SIAE per chi crea 2019”, cerimonia di chiusura


Il giorno 7 giugno 2021 alle 11:00, presso l’aula magna di via Todaro avrà luogo la cerimonia di chiusura delle attività del progetto “Danza: fare, vedere, creare – SIAE per chi crea 2019”, alla presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Trapani, del sindaco di Trapani e di altre autorità cittadine.
Le allieve dei laboratori si esibiranno in un breve saggio delle attività svolte nell’ambito dei diversi moduli formativi. L‘evento sarà videoregistrato e pubblicizzato tramite i canali social del nostro Istituto.

Il video della cerimonia
https://www.youtube.com/watch?v=rkDw_ui1pQQ

 

Continue reading...

Fase a squadre Olimpiadi di Statistica 2021

Vi presentiamo l’elaborato degli alunni Spada Dario della classe 3 C scientifico, Strazzera Federico della 3 G scientifico, De Gaetano lgea Maria della 4 A classico, che hanno rappresentato il nostro Istituto nella fase finale a squadre delle Olimpiadi Italiane di Statistica classi terze – quarte a cui hanno preso parte 25 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado selezionati dopo una prima fase eliminatoria a cui hanno partecipato 115 Scuole.

I tre studenti con la collaborazione delle alunne Pollina Monica e Vultaggio Aurora della 4 C scientifico (riserve), dopo aver esaminato i dati relativi al grado di istruzione presenti nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – Anni 2018 e 2019 (fonte ISTAT) e condotto un’analisi con riferimento alla propria regione di appartenenza, hanno realizzato l’elaborato “Grado di istruzione, età media e flussi migratori“. (com. 297A/353D)

 

Continue reading...

Pubblicati i video per Trapani – Capitale della cultura

Pubblicati i video per Trapani – Capitale della cultura

Video “The sound of silence” per  Trapani Capitale Italiana della Cultura 2022.
Il Laboratorio artistico espressivo degli studenti del liceo “Fardella – Ximenes” di Trapani, che in una canzone raccontano il “dramma” di una scuola senza studenti. Una scuola che smette di essere luogo d’incontro, luogo di conoscenze e conoscenza, per divenire un luogo dove a sentirsi è solo il silenzio.
The sound of silence” un brano del tempo dei padri per raccontare il disagio dei figli, realizzato da allievi di questo Istituto presso la sede storica del Liceo Classico Ximenes.
Si ringraziano i ragazzi e il prof. Renato Lo Schiavo per il loro impegno. Si estendono i ringraziamenti a Nicola Augugliaro e a tutto il personale del liceo che ha collaborato alla realizzazione.




Visualizza il video su Facebook


Video “Io sono Trapani” per  Trapani Capitale Italiana della Cultura 2022.
Gli studenti del Liceo Fardella Ximenes raccontano la città che vivono, i luoghi del cuore e i simboli del loro territorio mostrando un senso civico e di appartenenza che ne fa già adesso cittadini coscienti. Un vero tesoro umano per il futuro di questa terra e di questa città.
Tutte le riprese e gli audio sono stati fatti interamente dai ragazzi che fanno parte della radio della scuola.




Visualizza il video su Facebook
 


Continue reading...

Lettera di ringraziamento – Actalis S.p.A.

Lettera di ringraziamento – Actalis S.p.A.

Il Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trapani desidera congratularsi con gli studenti e le studentesse:

Guarnotta Martina – classe V sez. G Liceo Linguistico “Rosina Salvo”
Elio Cipolla – classe IV sez. E Liceo Scientifico “V. FARDELLA”
Dalia Pernice – classe III sez. B Liceo Classico “L. XIMENES”
Sveva Del Grosso – classe I sez. A Liceo Classico “L. XIMENES”
Siria Pantaleo – classe I sez. A Liceo Classico “L. XIMENES”
Leonardo Rodolico – classe V sez. H Liceo Scientifico “V. FARDELLA”

che hanno inviato i loro elaborati, per avere saputo affrontare in maniera egregia, con profondità di pensiero e grande sensibilità, il tema della violenza contro le donne.

Questi giovani, con le loro opere hanno offerto spunti di riflessione sulla responsabilità dell’atto violento e sulle conseguenze su chi lo subisce, dando prova nel contempo di conoscere la complessità della tematica.

Le giovani generazioni, rappresentano quel ‘terreno fertile’ che, se seminato con cura e attenzione, può accogliere e far crescere i germogli di relazioni sane, dove l’amore non si confonda pericolosamente con la violenza, il possesso o il controllo.

Pertanto, si ringraziano anche i docenti per il loro impegno nel promuovere una cultura di prevenzione volta a potenziare atteggiamenti di disponibilità e apertura alla relazione attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle differenze di genere.

Si invia in allegato il pannello realizzato con gli elaborati

La Presidente – Avv. Giacoma Castiglione

LETTERA

PANNELLO

Continue reading...

Il nuovo giornalino della scuola “GIORNALE FX”

Il nuovo giornalino della scuola “GIORNALE FX”

Gli alunni del liceo Fardella-Ximenes presentano un nuovo progetto extrascolastico che aiuterà la divulgazione di notizie e la comunicazione tra docenti, alunni, e famiglie. Il GIORNALE FX, con l’ausilio di RADIO FX, ha l’obbiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono condividere o far passare un messaggio. Ecco la nuova voce della scuola https://ilgiornalinodellas.wixsite.com/giornaleliceofx

Continue reading...