Percorsi PCTO

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO

In ottemperanza alle Linee guida relative ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), adottate con D.M. Miur n. 774 del 4 settembre 2019, si prevedono per gli studenti del II biennio e del V anno la frequenza di complessive 90 ore di attività formative per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Il nostro istituto offre un’ampia gamma di progetti extracurriculari e di orientamento, tutti finalizzate all’acquisizione delle competenze descritte in dettaglio nelle Linee guida ministeriali, che, ove necessario, potranno essere svolti anche in modalità DDI.

Durante il terzo anno viene proposto a tutte le classi il corso di sicurezza sul lavoro, come attività propedeutica ai percorsi che si attiveranno durante il II biennio e nell’ultimo anno.
Tra i percorsi proposti, per tutte le V classi è previsto durante le ore curriculari un approfondimento sulle tematiche di Educazione civica grazie al progetto: “Educare alla cittadinanza attraverso lo studio della Carta Costituzionale”.
È stato inoltre predisposto, in collaborazione con vari enti ed istituzioni del territorio, un piano di attività coerenti con i percorsi formativi sopracitati, che, se opportuno, potrà essere ulteriormente incrementato nel corso dell’anno scolastico con la proposta di ulteriori attività, e che risulta articolato come segue:


PROGETTI PROPOSTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/24


Area biologico-sanitaria

– Scienze Forensi e Criminologiche

(Università di Palermo)

– I Guardiani della costa a caccia di alieni

Dal più grande al più piccolo

Area scientifico-tecnologica

– Laboratorio di Geometria Analitica 3D

(Università di Palermo)

– Laboratorio di Storia della Matematica

(Università di Palermo)

– Corsi di preparazione per il conseguimento della certificazione ICDL Full Standard

(AICA)

Area economico-giuridica

Progetto IMUN

(in collaborazione con United Network)

Progetto MUNER

(in collaborazione con United Network)


Area sportiva e sociale

– Professione “Atleta”

(Federazioni, CONI)

– Sport Salute e Benessere

In collaborazione con Europe *Direct

La nautica da diporto nel trapanese

– Volontariato in U.N.I.T.A.L.S.I.

– Accoglienza e Open day

– Io non cado nella Rete

– Eventi di orientamento


Area artistico-espressiva

– Laboratorio teatrale

– Laboratorio di Design della Performance “Quadri Viventi”

– Mettiamo in scena una commedia di Molière

– Fai-Apprendisti Ciceroni

Settepiù


Area umanistica e linguistica

– L’eterna canzone dell’Infinito

– La guerra degli Antichi e dei Moderni

– La guerra degli Eroi

– La guerra subìta: voci e storie dei più fragili

– Treno della Memoria a difesa del passato e impegno nel presente

– Biblioteca scolastica

– La Filiera del Libro

– Giuria giovani lettori

Gestione e Pubblicità Eventi-Radio FX


Attività in lingua straniera e Scambi culturali

– Corso PET

– Corso FIRST (docente madrelingua  esterno)

– Corso CAE (docente madrelingua  esterno)

– Corso di potenziamento IGCSE esame ESL per le terze classi indirizzo Cambridge

– Stage linguistico a Edimburgo classi terze e quarte   

– Scambio culturale Trapani- Wuerselen

– Programmi di studi all’estero della durata di 1 anno, 6  e 3 mesi



Potranno essere validati all’interno dei percorsi di orientamento dei singoli alunni i corsi relativi alle certificazioni linguistiche e informatiche, nonché i corsi extracurriculari e le varie attività riconducibili all’acquisizione delle competenze PCTO descritte nelle Linee Guida MIUR (D.M. 774 del 4 settembre 2019).