Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

P.T.O.F. e Regolamento d’Istituto

Atto di indirizzo P.T.O.F. 2022-2025


P.T.O.F. 2023-2024


Regolamento d’Istituto


R.A.V. 2022-2025


L’I.I.S. Liceo “V. Fardella – L. Ximenes” nella sua nuova configurazione che nasce a partire dall’a.s. 2014-2015, è stato ridefinito e riorganizzato aggregando al Liceo Scientifico “V. Fardella” il Liceo Classico “L. Ximenes”. Il risultato di questa operazione, anche se dettata da ineludibili esigenze di ridimensionamento della rete scolastica, non è affatto la semplice sommatoria di due istituzioni scolastiche, ma una realtà nuova che punta a dotarsi di un progetto formativo integrato e che, pur perseguendo il massimo di omogeneità e unitarietà, intende delineare i due percorsi di studi liceali nella loro identità specifica, secondo il D.P.R. del 15 marzo 2010 n° 89 (artt. 5 e 8) e il Regolamento (D. M. del 7 ottobre 2010 n° 211) recante le “Indicazioni Nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento” per il Liceo Classico e il Liceo Scientifico. La volontà è quindi quella di proporsi in sinergia e in piena unità di intenti per offrire ad ogni alunno – e concretamente realizzare, tramite l’azione didattico-educativa – una formazione umana e culturale basata sui diversi saperi e su solide competenze che lo rendano cittadino consapevole dei propri diritti e doveri, capace di interagire creativamente con persone diverse nelle varie situazioni della realtà in cui vive e opera (a livello locale, nazionale ed europeo), cogliendone le opportunità e assumendo una propria posizione di autonomia intellettuale e progettuale di fronte alla complessità del mondo contemporaneo. Il nostro Istituto si rivolge dunque agli studenti, alle famiglie e al territorio presentando una precisa fisionomia, che rappresenta al contempo l’identità peculiare degli studi classici fornita dal Liceo Classico “L. Ximenes”, nonché quella prettamente scientifica propria del Liceo Scientifico “V. Fardella”.