Orientamento in Uscita


ANNO SCOLASTICO 2023-2024

29-12-2023

L’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alle Giornate dell’Orientamento che si svolgeranno completamente on line nelle giornate del 27 e 28 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Rispetto agli anni scorsi, l’evento si arricchisce di alcune iniziative che permetteranno alle studentesse e agli studenti di conoscere le numerose attività di accompagnamento alle matricole create per facilitare il passaggio dalla scuola superiore all’università. Inoltre, la due giorni consentirà alle future matricole di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.

Durante la manifestazione studentesse e studenti potranno:

  • seguire le presentazioni delle modalità di accesso ai corsi;
  • visitare gli stand dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;
  • assistere a lezioni universitarie;
  • visitare l’area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messi a disposizione degli studenti.

Per partecipare sarà necessario iscriversi. La possibilità di iscrizione sarà aperta dal 20 gennaio, e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web  dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione. 

Qualche giorno prima della manifestazione sarà possibile accedere alla piattaforma per pianificare la visita, prenotando la partecipazione agli incontri, e per approfondire la conoscenza dell’università e dei corsi di studio attraverso video e materiale disponibile.

Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it


23-12-2023

Concorso Accademia Aeronautica Anno Accademico 2024-25 – Corso Falco VI

Scadenza 13 gennaio 2024

Lettera Comandante

Bando Accademia

Guida Concorso


31-10-2023

Il Corso di Laurea in Giurisprudenza del polo di Trapani (Università degli Studi di Palermo) ha attivato da quest’anno accademico un canale online dedicato a colloqui individuali di orientamento rivolto a tutti gli Studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, interessati ad iscriversi al CdL in Giurisprudenza, ai loro Insegnanti e Genitori, che desiderano avere informazioni dai Delegati e Docenti Tutor del CdL sul percorso formativo da intraprendere per diventare giuristi. Per concordare l’appuntamento, al fine di approfondire l’offerta formativa, nonché richiedere ogni altra informazione propedeutica all’immatricolazione (concernente modalità di accesso, materie del percorso formativo, servizi di tutorato, sbocchi occupazionali) e personalizzare il proprio percorso formativo con suggerimenti sul metodo di studio universitario si può inviare un’email alla Delegata per l’orientamento e il tutorato del CdL in Giurisprudenza per la sede di Trapani:

 francesca.terranova@unipa.it (https://www.unipa.it/persone/docenti/t/francesca.terranova)

Il link per accedere al canale per i colloqui one-to-one con i futuri studenti è: 

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a8TdfVOA0IcO6oUW46F4H_AJoYx28x8mgE-z25dtOWZY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=b559aef8-ebdf-481a-873a-d43988438c7f&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99


ANNO SCOLASTICO 2022-2023

23-03-2023

Venerdì 31 marzo, il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) ospiterà il suo annuale Open Day per presentare le sue attività didattiche, scientifiche e di terza missione. In allegato, la presentazione e il programma della giornata.

PROGRAMMA GIORNATA


23-03-2023

Il Corso di Laurea in Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata organizza un incontro di orientamento per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, che si terrà in videoconferenza lunedì 27 marzo alle ore 16:00. L’attività è rivolta a tutti i ragazzi e le ragazze che sono a vario titolo interessati a intraprendere un percorso universitario di tipo filosofico o umanistico. L’idea è offrire un momento di dialogo e confronto diretto con gli studenti, fornendo informazioni utili e rispondendo alle loro domande e richieste.
L’incontro avrà due fili conduttori principali:
Presentazione del nostro Corso di Laurea, per spiegare che cosa significa studiare filosofia e partecipare alla vita accademica di Tor Vergata
Prospettive professionali e lavorative dopo la laurea, per mostrare un dato ancora poco noto ma reale, cioè come le competenze filosofiche giochino un ruolo importante nell’attuale mercato del lavoro, ben al di là dei classici sbocchi, pur importanti, nell’ambito dell’insegnamento.
All’incontro parteciperanno il prof. Anselmo Aportone (coordinatore del Corso di Laurea), il prof. Giovanni Salmeri, il prof. Marco Deodati. Saranno inoltre presenti alcuni laureati, che racconteranno le loro esperienze personali, per mostrare concretamente come gli studi filosofici abbiano valore tanto in funzione della propria formazione personale e intellettuale, quanto nell’ottica di un’attività lavorativa coerente con i propri interessi. Si daranno infine indicazioni utili per gli studenti fuori sede.
La videoconferenza sarà tenuta sulla piattaforma Jitsi. Questo è il link per collegarsi il giorno 27 aprile alle ore 16.00:
https://open.meet.garr.it/ftv2023orientamento
A chi è interessato a partecipare si chiede la cortesia di iscriversi con il modulo reperibile alla seguente pagina:
https://mondodomani.org/orientamento/iscrizione/
L’iscrizione non è obbligatoria, ma è utile per organizzare al meglio e predisporre adeguatamente l’infrastruttura tecnica.
Il sito del corso di laurea https://mondodomani.org/filosofiatorvergata/ è inoltre costantemente aggiornato per chi desiderasse ulteriori informazioni.

16-03-2023

La Scuola Normale Superiore è lieta di coinvolgervi in una nuova iniziativa rivolta alle scuole superiori, che inaugura quest’anno e alla quale tiene molto: Alla Normale anche tu. Saranno, da marzo a maggio, in alcune delle principali città italiane,  per illustrare che cos’è la Normale, come funziona e quali opportunità offre, con incontri pomeridiani della durata di un paio d’ore, rivolti in particolare a studenti e studentesse degli ultimi tre anni di licei e scuole superiori e ai loro insegnanti. Per partecipare agli incontri non è richiesta alcuna media di rendimento scolastico. La Normale è desiderosa di attrarre a questi incontri giovani studenti e studentesse appassionati, motivati e curiosi, che abbiano voglia di sapere quali opportunità possono avere. Si parlerà della realtà della Normale, illustrando il suo funzionamento, le materie di studio che comprende, le caratteristiche del suo percorso di studi, la vita collegiale su cui si fonda e l’esperienza di studio completamente gratuita che offre, nonchè del concorso di ammissione, spiegando come funziona, come fare a prepararlo e che cosa cerca di valorizzare negli studenti e nelle studentesse che lo affrontano. Troverete il calendario delle località in cui saranno, in continuo aggiornamento, i form per le iscrizioni e ogni altra informazione utile alla pagina Alla Normale anche tu (accessibile dalla homepage del sito web della Scuola Normale, sotto la sezione Terza missione): https://www.sns.it/it/alla-normale-anche-tu

16-03-2023

Nei prossimi giorni sarà pubblicato il secondo ed ultimo Bando di Concorso per l’iscrizione alla prova di ammissione ai corsi di Laurea triennale e Ciclo unico Luiss che si svolgerà on line dal 15 al 18 maggio 2023.
 
Si segnala: 
 
link per prenotarsi alle prossime Giornate di Orientamento che si svolgeranno presso il Campus di Roma in Viale Romania, il 25 marzo e 15 aprile 2023.
 
link per richiesta di contatto con l’Ufficio Orientamento
 
Scopri l’Offerta Formativa Luiss

09-03-2023

Gli  Open Day si terranno SECONDO LE MODALITA’ PREVISTE DA CIASCUN DIPARTIMENTO.
In allegato, troverete IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI, I LINK  delle pagine dedicate e  i CONTATTI per potere ricevere ulteriori informazioni. Si evidenziano DAL 16 MARZO AL 27 APRILE P.V. gli OPEN DAY dei Dipartimenti e della Scuola di Medicina e Chirurgia.
Durante gli incontri saranno presentati i CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2023/2024 e sarà 
possibile partecipare a diverse attività che hanno la finalità di facilitare la transizione fra la scuola secondaria di II grado e l’Università.
GLI OPEN DAY sono rivolti AGLI STUDENTI DELLE TERZE, QUARTE E QUINTE CLASSI della scuola secondaria di II grado.
CALENDARIO INCONTRI UNIPA

13-01-2023

In allegato i materiali informativi dell’ Università per stranieri di Siena, una brochure contenente l’offerta didattica di Unistrasi e il dettaglio completo dei corsi erogati in ciascuna delle annualità di triennale e magistrale. Ogni altra informazione utile è reperibile sulla nostra pagina web dedicata. Qualora ci fossero studentesse e studenti interessate/i ad avere ulteriori informazioni sul nostro Ateneo, è possibile concordare incontri di orientamento individuali o di gruppo previo appuntamento, scrivendo a orientamento@unistrasi.it o contattando i numeri 0577-240150/0577-240165.

Scienze linguistiche

Mediazione linguistica

Lingua letteratura arti italiane

Lingua e cultura italiana

Competenze testuali per l’editoria

Brochure


13-01-2023

Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università La Sapienza di Roma, organizza OpenDIAG ONLIFE EDITION, un evento che si svolgerà in maniera mista (in presenza e online), con modalità innovative. L’evento è programmato il 16 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle 17.00 dedicato all’orientamento delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, e principalmente del triennio degli Istituti superiori.
Durante l’ OPENDIAG saranno presentati i corsi di studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni del Dipartimento con il mondo dell’Università e del lavoro. Tutti i partecipanti potranno interagire con i docenti, i ricercatori, gli studenti e le studentesse del Dipartimento.
I corsi di laurea che saranno presentati durante OpenDIAG sono la laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica, la laurea triennale in Ingegneria Gestionale, e le lauree magistrali nel campo dei Controlli automatici, del Management, dell’Ingegneria informatica, dell’Intelligenza artificiale e della Robotica, della Scienza dei Dati (Data Science), della Bioingegneria e della Cybersecurity. Coerentemente con la sua vocazione all’internazionalizzazione, il Dipartimento offre al proprio interno corsi di laurea magistrale interamente o parzialmente erogati in lingua inglese e contribuisce con le proprie risorse ad altri corsi interdipartimentali o interfacoltà.

Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link https://open.diag.uniroma1.it/. info: open@diag.uniroma1.it

24-11-2022

Open Day Nissolino Corsi: l’obiettivo sarà quello di fare chiarezza sulle opportunità di studio e lavoro fornite dalle Forze Armate e dalle Forze di Polizia e orientarti verso una brillante carriera in divisa.

L’evento si svolgerà Giovedì 22 Dicembre 2022 presso tutti i Centri Nissolino Corsi in tutta Italia.

La giornata sarà divisa in due turni gemelli, uno dalle 10,30 alle 13,00 e l’altro dalle 15,00 alle 17,30.

 Il programma dell’Open Day verterà su:
1.       Orientamento alla Carriera Militare
2.       Metodo di studio Nissolino Corsi
3.       Simulazioni Test Psico-Attitudinali
4.       Testimonianze di studenti Nissolino Corsi

Partecipazione gratuita
Per saperne di più e per prenotarsi 
 
 https://www.nissolinocorsi.it/open-day-nissolino-corsi-dicembre-2022/

13-11-2022

Harim Accademia Euromediterranea si occupa di alta formazione nei settori Moda, Design, Gioiello, Fotografia, Comunicazione e Marketing mediante Corsi accademici quadriennali e triennali destinati agli studenti diplomati e ai candidati con un’età massima di 24 anni.
BROCHURE

13-11-2022

PORTE APERTE ALL’UNIVERSITA’ DI PAVIA DAL 29 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE 2022 DALLE 16.00 ALLE 18.00
Per partecipare agli incontri on-line inquadra il QR code della locandina e iscriviti agli eventi di Orientamento compilando il Form dedicato alle diverse giornate. Riceverai all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione il link diretto per accedere alle stanze virtuali.
LOCANDINA
MUSICOLOGIA

24-10-2022

Cara studentessa, caro studente,
abbiamo il piacere di invitarti all’Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna, che si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online (su Teams) l’11 novembre dalle ore 15. 
Ti aspettiamo allora per una visita alle nostre nuovissime e bellissime aule e ai laboratori di eccellenza e per illustrarti i corsi di studio delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria attivi nella sede. Sono tutti corsi con elevatissimi livelli di soddisfazione da parte degli studenti e con eccellenti tassi di inserimento nel mondo del lavoro. Durante l’Open Day potrai accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi di tuo interesse, per conoscerli meglio e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati. 
Siamo a tua disposizione per aiutarti a fare la scelta migliore e più in linea con le tue esigenze. 
 
Importante: Per partecipare occorre iscriversi. Trovi tutte le informazioni e le modalità di iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-11-novembre-2022

 Patrizia Tassinari
Delegato del Rettore per la sede di Imola dell’Università di Bologna 

Locandina Open Day


Anno Scolastico 2021-2022

12-05-2022

Bando di concorso Ersu per richiedere le borse di studio e gli altri servizi per il diritto allo studio per l.A.A 2022/23 per gli studenti che vorranno iscriversi presso l’Università degli Studi di Palermo ( e sedi decentrate di Trapani, Agrigento, Marsala e Caltanissetta).

Indicazioni operative per la partecipazione al Bando

19-04-2022

Corso di laurea triennale in Economia e Management (EMA) dell’Università degli Studi di Milano

EMA è un corso interclasse in scienze aziendali ed economiche, all’altezza delle migliori lauree triennali sulla piazza milanese per contenuti e livello dei docenti. Afferisce al Dipartimento di Economia Management e Metodi Quantitativi, risultato assegnatario del finanziamento per i “Dipartimenti di Eccellenza” del MUR.

La scadenza per le richieste di ammissione nella sessione primaverile (150 posti riservati ai maturandi) è il 26 Maggio. Videopresentazione dettagliata del corso: https://youtu.be/k5d5muYvUnI

Sito web:  https://ema.cdl.unimi.it/it

Email segreteria (dott.sa Carolina Amicarelli): ema@unimi.it

Il 14 Maggio è previsto un open day in Università gestito dal Centro di Orientamento di Ateneo a cui saremo presenti di persona:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo

VIDEO BROCHURE


19-04-2022

Iniziativa dedicata del progetto WeAreHERe del Politecnico di Torino.

WeAreHERe promuove la parità di genere nel mondo dell’Ingegneria e nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso attività online e offline su tutto il territorio nazionale.
 
Il progetto, nato nel 2019, ha già raggiunto migliaia di ragazze e ragazzi in tutta Italia ed è parte integrante delle attività del Politecnico di Torino per contribuire al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030.

Il 27 Aprile a partire dalle 18:30 si terrà INGEGNERA STATE OF MIND, un evento online per dare la possibilità a studenti e studentesse di conoscere da vicino il mondo del Politecnico di Torino e riflettere sui temi della diversità e dell’inclusione.

L’evento sarà presentato dagli influencer Sofia Viscardi e Lorenzo Luporini con la partecipazione di studenti e studentesse del Politecnico di Torino che racconteranno la loro esperienza e risponderanno alle domande da casa.

Per partecipare, ci si potrà registrare compilando un breve sondaggio presente a questo link: https://weareherepolito.it/
Completata la registrazione si riceverà una email con il link per accedere all’evento.
L’evento è su registrazione e ci si potrà iscrivere entro il 26 Aprile compilando un breve sondaggio su https://weareherepolito.it/

Per ulteriori informazioni e per confermare di avere ricevuto e diffuso la comunicazione nella vostra scuola potete scrivere all’indirizzo wearehere@polito.it oppure potete chiamare il N° 011/090 65 96.

 ingegnera state of mind_27 aprile.pdf


19-04-2022

Corso di Laurea triennale in Ingegneria Biomedica dell’Università degli Studi di Messina.


Il Corso di Laurea triennale a numero aperto, di recentissima istituzione, è stato declinato per far fronte ad un settore in rapida e continua evoluzione scientifica e tecnologica sulla base non solo dell’analisi di fonti documentali ma anche coinvolgendo diverse Aziende operanti nel settore biomedicale, a caratura nazionale ed internazionale, nelle fasi propedeutiche alla definizione dell’intera architettura formativa. Il Corso di Laurea consente di formare Ingegneri Biomedici junior in   possesso  di  solide conoscenze e competenze nelle discipline tecnico ingegneristiche proprie dell’area dell’elettronica e dell’informatica funzionali alle tecnologie per la salute, integrate con una formazione ben strutturata sia nelle discipline medico-cliniche che sulle normative e procedure per la validazione clinica.

Si allega la brochure e la guida del Corso di Laurea in cui sono dettagliate le principali informazioni inerenti la figura professionale ed i suoi sbocchi professionali, gli obiettivi formativi ed il piano di studi.
E’ stato inoltre attivato uno Sportello di Orientamento (raggiungibile al link: https://www.unime.it/it/dipartimenti/ingegneria/sportello-orientamento) tramite il quale ricevere ulteriori chiarimenti sul Corso di laurea in Ingegneria Biomedica o sugli altri Corsi di Laurea incardinati nel Dipartimento di Ingegneria (è necessaria la prenotazione all’incontro on line tramite il seguente link: https://outlook.office365.com/owa/calendar/SportelloOrientamentoIngegneria@unime.it/bookings/).

GUIDA DELLO STUDENTE

BROCHURE


11-04-2022

Giornate dedicate all’orientamento dell’Accademia di Belle Arti di Palermo  
OPEN DAY ABAPA 2022

Quest’anno l’orientamento si prevede in presenza nei giorni 11 e 12 aprile dalle 9.00 alle 17.00, nelle quattro sedi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo (Palazzo Fernandez, Palazzo Santa Rosalia, Cantieri Culturali alla Zisa, Villa Filippina) e online nei giorni 27, 28 e 29 aprile.
Al link che segue troverete ogni utile informazione per partecipare sia in presenza – offrendo la possibilità di visitare aule e laboratori e confrontarsi con gli studenti già iscritti – ma anche online secondo un preciso calendario date/orari incontri con relativi codici meet.


https://www.accademiadipalermo.it/index.php/open-day-22/


11-04-2022

OPENDIAG ONLIFE EDITION 2022
L’OPENDIAG è un evento di orientamento rivolto alle studentesse e agli studenti e delle scuole secondarie di secondo grado, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti della Sapienza (DIAG).
 
Il 31 maggio 2022 il DIAG apre le porte a studentesse e studenti per condividere dal vivo e online le meraviglie e le opportunità dell’ingegneria più creativa e delle sue applicazioni. In questa giornata il Dipartimento sarà quindi visitabile da alunni e docenti, previa prenotazione, con il fine di rivivere il grande successo dell’edizione online dello scorso 17 febbraio, che ha registrato centinaia di partecipanti, estendendo l’esperienza con la gioia di ritrovarsi insieme e di poter mostrare la sede, le aule, i laboratori, la biblioteca e gli altri ambienti che fanno del DIAG un luogo di studio e ricerca molto amato dalla propria comunità studentesca.
Le novità dell’OpenDIAG 2022.
L’OpenDIAG propone in ogni edizione nuove modalità per coinvolgere e interessare i partecipanti. La giornata del 31 maggio sarà particolarmente ricca di novità, tra queste segnalo  la tavola rotonda “Ingegneri di altro genere”, un appuntamento dedicato a coinvolgere le ragazze ad appassionarsi alle professioni IT e STEM. L’evento sarà caratterizzato dal contributo di relatrici di eccellenza. È prevista anche la partecipazione della Magnifica Rettrice di Sapienza Università di Roma Prof.ssa Antonella Polimeni.
Altra novità, per chi vorrà partecipare in presenza, sarà lo spazio-gioco” in cui i visitatori potranno utilizzare la realtà virtuale e i visori Oculus per visitare l’ambiente 3D creato dagli specialisti del Dipartimento, tramite degli appositi visori immersivi. La piattaforma in ambiente 3D ospiterà anche DIAGirls, un originale videogame in cui le ragazze, ma anche i ragazzi, potranno seguire e partecipare a percorsi femminili di successo nel campo dell’ingegneria e delle discipline tecnologiche.
Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link https://open.diag.uniroma1.it/.

Seguici su: 
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube

11-04-2022

L’Università di Catania, ha il piacere di comunicare che quest’anno l’Ateneo intende riprogrammare il “Salone dello Studente dell’Università di Catania” in presenza, nelle date del 17, 18 e 19 maggio p.v.
presso il Centro Universitario Sportivo (C.U.S. Catania) della Cittadella Universitaria.
La struttura di riferimento per il coordinamento delle attività è il Centro Orientamento, Formazione & Placement del nostro Ateneo, che provvederà a tenervi aggiornati sulle modalità di accesso e prenotazione e a cui potete rivolgervi per qualsiasi informazione in merito.


Per qualsiasi informazione di riferimento contattare:
dott.ssa Marcella Nucifora
Servizi di Counseling orientativo – COF&Placement
Università degli Studi di Catania
Tel: 0957307038 – 3297781292
marcella.nucifora@unict.itcofori@unict.it
www.unict.itwww.cof.unict.it

11-04-2022

Cara studentessa, caro studente,
probabilmente in questo momento stai per fare una scelta molto importante per il tuo futuro: quella di iscriverti all’Università. Avere accurate informazioni è quindi fondamentale: per questo abbiamo il piacere di invitarti all’Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna, che si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online (su Teams) il 29 aprile dalle ore 15,30. 
Ti aspettiamo allora per una visita alle nostre nuovissime e bellissime aule e ai laboratori di eccellenza e per illustrarti i corsi di studio delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria attivi nella sede. Sono tutti corsi con elevatissimi livelli di soddisfazione da parte degli studenti e con eccellenti tassi di inserimento nel mondo del lavoro. Durante l’Open Day  potrai accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi di tuo interesse, per conoscerli meglio e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati. 
Siamo a tua disposizione per aiutarti a fare la scelta migliore e più in linea con le tue esigenze. 
Importante: Per partecipare occorre iscriversi. Trovi tutte le informazioni e le modalità di iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento
 https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022.
Gli studenti iscritti che parteciperanno IN PRESENZA  a questo Open Day  ritireranno in sede  il giustificativo che attestala loro partecipazione a questa iniziativa. 
Gli studenti iscritti che parteciperanno ONLINE a questo Open Day potranno scaricare in autonomia il giustificativo che attestala loro partecipazione a questa iniziativa. 
Un caro saluto e a presto ad Imola!
Patrizia Tassinari
Delegato del Rettore per la sede di Imola dell’Università di Bologna

06-04-2022

LINK PER PARTECIPARE AL FORUM DEL 7-8 APRILE 2022
Utilizzare QUESTO LINK il 7 e 8 aprile per partecipare al Forum.
https://video.ibm.com/channel/GTgdbygmyWH
È valido per entrambi i giorni.
INFORMAZIONE SUL PROGRAMMA
ONLINE E DI PERSONA, 7 E 8 APRILE
DALLE 15:00 ALLE 18.30
CLICCA PER IL PROGRAMMA COMPLETO
AD OGGI ABBIAMO…
Partecipanti da 34 paesi!
21 accademie militari, 15 con delegati in loco ad Agira, Sicilia, e 75 cadetti ufficiali.
57 scuole superiori che partecipano al concorso, alcune con ben 8 classi! Oltre 2.000 studenti delle scuole superiori sono attesi in totale per partecipare virtualmente.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIVITI GRATIS!
psp-forum.org

06-04-2022

Evento di Orientamento in Uscita ai percorsi del Consorzio ELIS (Roma) che si svolgerà il prossimo mercoledì 13 aprile alle ore 8.15 presso il nostro Liceo (Aula Magna via Turretta).
Condivido i dettagli relativi al percorso che sarà illustrato durante l’incontro.

Laurea DIGITAL UNIVERSITY in collaborazione con il Politecnico di Milano 
Brochure: https://www.yumpu.com/it/document/read/63140546/ingegneria-digitale-elis 
Caratteristiche del percorso:
Laurea triennale in INGEGNERIA INFORMATICA presso il Politecnico di Milano
Rilascio delle Certificazioni Internazionali 
Lavoro su progetti aziendali reali
Esperienza all’estero 
Inserimento in azienda 

Residenza presso il College ELIS e Smarthouse 


06-04-2022

La SSML di Palermo organizza, martedì 12 aprile 2022 alle ore 15.00, un OPEN DAY ONLINE per offrire agli studenti  l’occasione di conoscere in modo approfondito l’offerta formativa del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica L12 e del Corso di Laurea Magistrale  in Traduzione ed Interpretariato LM 94 (unico in Sicilia), e di fornire loro gli strumenti necessari per una scelta consapevole per il proseguimento degli studi.
Gli studenti interessati potranno iscriversi compilando l’apposito form sul nostro sito www.mediatorelinguistico.it.
Successivamente all’iscrizione gli studenti riceveranno il link con cui accedere alla piattaforma online.
Per maggiori informazioni per l’OPEN DAY virtuale è possibile contattare la segreteria al nr. 091/333000 o inviando una e-mail a: info@mediatorelinguistico.it o il referente per la piattaforma multimediale al nr. 333/7766552.

04-04-2022

Il calendario degli incontri e i link  delle pagine dedicate sono disponibili all’indirizzo:
https://www.unipa.it/UniPa-Orienta-Open-Day-2022/

Si allega il file con i contatti dei singoli Dipartimenti per potere ricevere ulteriori informazioni.

CONTATTI DIPARTIMENTI


04-04-2022

In occasione dell’Open day che si svolgerà il 04 maggio 2022 il Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli studi di Siena invita tutti gli studenti e docenti interessati alla partecipazione

29-03-2022

Il 30 e il 31 marzo l’Università Telematica degli Studi IUL organizza un Infoday con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è fornire informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi professionali dei corsi di laurea proposti, per consentire ai giovani di avere ulteriori strumenti per la scelta del loro percorso professionale e di vita.

Gli incontri, ciascuno della durata di 30 minuti, si svolgeranno nel pomeriggio, dalle 15.15 alle 17.30 (il 30 marzo) e dalle 14.30 alle 17.30 (il 31 marzo). Oltre a un orientamento su ciascun corso di laurea, durante gli eventi verranno fornite informazioni su come è organizzata la didattica online, sugli ambienti di formazione e gli strumenti per lo studio messi a disposizione da IUL.

I corsi di laurea che verranno presentati nei vari incontri sono:

– Scienze dell’educazione e della formazione (classe L-19)

– Scienze psicologiche (classe L-24)

– Scienze motorie (classe L-22) 

– Scienze economiche (classe L-33)

– Scienze della comunicazione (classe L-20)

– Giurisprudenza (classe LMG-01)

I ragazzi e le ragazze potranno iscriversi in autonomia a uno o più incontri dell’Infoday al seguente link: https://orientamento.iuline.it/

Per maggiorni informazioni e il calendario completo delle giornate: https://www.iuline.it/infoday/

I dati acquisiti saranno trattati nel massimo rispetto della normativa vigente. 

L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo istituito nel 2005 e promosso da due soci pubblici: l’ente di ricerca Indire e l’Università degli Studi di Foggia. I corsi di laurea, i master, i corsi di perfezionamento e di formazione sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’Ateneo conta su un corpo docente altamente qualificato e propone percorsi didattici online, assicurando un’esperienza di apprendimento flessibile, veloce, intuitiva e adatta alle esigenze di tutti gli studenti.

16-03-2022


AssOrienta, l’Associazione Orientatori Italiani, impegnata da anni nel settore dell’orientamento allo studio e al lavoro presso le scuole secondarie di secondo grado, e Nissolino Corsi, scuola leader in Italia per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, hanno il piacere di informarvi dell’iniziativa “Onore Al Merito” con la quale si assegneranno in tutta Italia 800 borse di studio per la preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia.
 
Le borse di studio permetteranno ai vincitori di preparare i concorsi a loro riservati garantendo una copertura totale o parziale della retta d’iscrizione alla scuola Nissolino Corsi di Trapani la più vicina alla sede del suo Istituto. Nelle città dove non è presente un centro Nissolino Corsi, la borsa di studio garantirà la preparazione erogata completamente in modalità live streaming (lezioni in diretta da remoto). I destinatari dell’iniziativa sono giovani tra i 17 e i 26 anni non compiuti al 31 Maggio 2023, che siano in possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di maturità o che siano in grado di ottenerlo entro la fine dell’anno scolastico 2022/2023.  Si allega il bando di concorso dove sono esplicitate tutte le modalità di partecipazione.
BANDO
COMUNICATO STAMPA

15-03-2022

L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO nell’ambito delle azioni volte al 
raccordo con la Scuola Secondaria di 2° Grado, realizzerà DAL 4 AL 28 
APRILE P.V. gli OPEN DAY dei Dipartimenti e della Scuola di Medicina e 
Chirurgia. Durante gli incontri saranno presentati i CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2022/2023 e sarà possibile partecipare a diverse attività che hanno la finalità di facilitare la transizione fra la scuola secondaria di 2°grado e l’università.
GLI OPEN DAY, rivolti AGLI STUDENTI DELLE TERZE, QUARTE E QUINTE 
CLASSI della scuola secondaria di secondo grado, si terranno SECONDO LE MODALITA’ PREVISTE DA CIASCUN DIPARTIMENTO/SCUOLA.
In allegato, troverete IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI, I LINK  delle 
pagine dedicate e  i CONTATTI per potere ricevere ulteriori 
informazioni.

CALENDARIO OPEN DAY UNIPA


13-03-2022

Per il 2022 Campus propone, in aggiunta alle storiche tappe del Salone dello Studente, la principale manifestazione dedicata alla scelta post-diploma, una nuova formula di eventi verticali, focalizzati sulle differenti professioni per rispondere alle crescenti necessità di orientamento: i Saloni dell’Orientamento e delle Professioni, eventi tematici per entrare in contatto con il mondo della formazione e del lavoro di ogni ambito. Un’occasione rivolta agli studenti di tutta Italia, per scoprire il mercato del lavoro di oggi e le professioni tradizionali e del futuro. 
 
Il primo Salone tematico ha come focus il SETTORE ECONOMICO, GIURIDICO E MARKETING- Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lingue, Economia Marketing, Comunicazione.
Sarà in programma dal 29 al 31 marzo 2022.
Per avere maggiori informazioni potete cliccare sul link che trovate di seguito:
 
SALONE DELLO STUDENTE – GIURISPRUDENZA – SCIENZE POLITICHE – LINGUE 
 
 
 Gli studenti avranno l’occasione di esplorare a 360° gradi tutte le possibilità del percorso post-diploma, che si tratti di proseguire gli studi o di optare per il mondo del lavoro, attraverso: -        Stand e Aule Virtuali -        Presentazioni delle migliori Università, scuole di formazione e specializzazione -        Incontri con gli ordini professionali di settore, Ospiti e testimonianze in diretta e in podcast -        Workshop con gli esperti e le Università e le Aziende per scoprire le professioni del futuro  -        Simulazioni test d’ingresso e questionari  
-        Approfondimenti e lezioni aperte  
Sfoglia la brochure

13-03-2022

L’Università Niccolò Cusano mette a disposizione dei diplomandi degli Istituti /licei siti sul territorio nazionale, 180 borse di studio, ad esonero totale della retta universitaria per cinque anni di studio.
Un investimento importante che la Unicusano compie a favore del diritto allo studio per le nuove generazioni e che si tramuta in una iniziativa lodevole, oggi ancor di più, dato il periodo di grandi incertezze vissuto nell’ultimo anno a causa del Covid-19. Un’iniziativa che consentirà agli studenti di frequentare i corsi di laurea e vivere il Campus, sito nel cuore di Roma.

Al link di seguito riportato troverete tutte le informazioni utili alla partecipazione all’iniziativa: bando, regolamento e i corsi di laurea offerti per poter ottenere una delle 180 borse di studio.
LINK BORSE DI STUDIO: https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/borsa-di-studio
Si ricorda che l’iniziativa partirà il 21 marzo ore 16.00.

08-03-2022

L’Open Day si svolgerà in modalità online il prossimo 10 marzo, a partire dalle ore 15:00.
Verranno presentati i corsi di laurea in: PsicologiaComunicazione socialeFilosofia Pedagogia sociale.
Gli studenti potranno scoprire l’offerta formativa dell’ Università, quali sono le opportunità per il mondo del lavoro e dialogare con gli studenti iscritti.

A questo link, il programma completo delle attività https://www.unisal.it/article/4679-il-momento-di-pensare-al-tuo-futuro

05-03-2022

Vista la partecipazione alla sessione di orientamento sulle Carriere in Divisa, si invitano gli Studenti e le Studentesse ad un Virtual Meeting di approfondimento sia sulle materie concorsuali sia sull’attuale situazione geopolitica, con il supporto dell’intervento del Colonnello Stefano Di Fulio dell’Esercito Italiano.

L’evento è previsto per il 31 marzo alle ore 16:00 su piattaforma Zoom e occorre prenotarsi al seguente link:
https://www.assorienta.it/virtual-meeting/

 
Visto il numero limitato di posti in piattaforma, per partecipare all’incontro è conveniente prenotarsi al più presto.

05-03-2022

Per aiutare nel fare una scelta consapevole al percorso universitario e per conoscere il mondo delle professioni educative (educatore nei servizi per l’infanzia ed educatore sociale di comunità), il Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della formazione (L-19) dell’Università di Catania ha organizzato per l’anno accademico 2021-2022 un percorso di orientamento.
Il percorso, rivolto agli studenti e alle studentesse del V anno degli istituti secondari di secondo grado, è guidato da docenti e tutor del Corso di studi. Esso offre, attraverso un dispositivo di orientamento auto-diretto, video-lezioni ed esercitazioni alternate a momenti di supporto orientativo. Ciascun modulo prevede un incontro on line di gruppo su Microsoft Teams e attività individuali da svolgere autonomamente su Google Classroom. Articolato in 4 incontri tra aprile e maggio, il percorso consente agli studenti e alle studentesse di: riflettere su propensioni e prefigurazioni professionali; conoscere i contesti e le figure professionali dell’educatore e del formatore, costruire un piano di sviluppo personale e professionale. Se interessati, potete prendere parte all’incontro informativo che si terrà l’11 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 su piattaforma TEAMS. 
Per partecipare vi preghiamo di registrarvi, compilando il modulo di registrazione  entro l’8 marzo 2022.  
 
modulo di registrazione

Per informazioni scrivere a orientamentol19unict@gmail.com

05-03-2022

La SSML di Palermo organizza, mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 15.00, un OPEN DAY ONLINE per offrire agli studenti  l’occasione di conoscere in modo approfondito l’offerta formativa del nostro Corso di Laurea in Mediazione Linguistica L12 e del Corso di Laurea Magistrale  in Traduzione ed Interpretariato LM 94, (unico in Sicilia) e di fornire loro gli strumenti necessari per una scelta consapevole per il proseguimento degli studi. Gli studenti interessati potranno iscriversi compilando l’apposito form sul nostro sito www.mediatorelinguistico.it.
Successivamente all’iscrizione gli studenti riceveranno il link con cui accedere alla piattaforma online.
Per maggiori informazioni per l’OPEN DAY virtuale è possibile contattare la segreteria allo 091/333000 o inviando una e-mail a: info@mediatorelinguistico.it o il referente per la piattaforma multimediale al 333 7766552.

05-03-2022

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai prossimi eventi del programma “Open Day 2022”, che prenderanno il via a partire dal 14 marzo.
Le modalità per iscriversi sono disponibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/.
Il programma dei prossimi appuntamenti prevede:
presentazioni online su iscrizione che si svolgeranno in due momenti distinti
– dal 14 al 18 marzo, in cui verranno presentati i Corsi di Studio di primo livello, i corsi di laurea magistrale di non continuità, l’approccio universitario alla didattica, le affinità e differenze tra i corsi di studio
– dal 21 al 25 marzo, in cui verranno presentati i Servizi agli Studenti, i Poli territoriali, i dati sul mondo del lavoro.
– Sabato 2 aprile, invece, si svolgerà la giornata in presenza presso lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci con tante attività in programma. Sempre alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/ è possibile consultare il calendario e il programma completo degli incontri. Ancora sul sito sono disponibili anche tanti materiali per iniziare a esplorare il mondo del Politecnico. Questi strumenti saranno utili anche agli studenti che intendono partecipare agli eventi per personalizzare il proprio calendario.

05-03-2022

Si comunica il calendario delle Giornate di Orientamento tematiche 2022 recentemente pubblicato sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna. Le iniziative sono riservate alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte.  
  
Si ricorda, inoltre, che è stato pubblicato il bando di concorso a.a. 2022/23 per l’accesso ai Corsi Ordinari. 

01-03-2022

All’interno delle giornate di orientamento dell’Università di Bologna che si terranno dal 28 Febbraio al 2 Marzo (https://almaorienta.unibo.it/it) e per il programma internazionale dal 2 al 4 Marzo, vi sarà l’opportunità di accedere alle stanze virtuali dove si terranno le presentazioni dei Corsi di Laurea UniBO.
In particolare il Corso di laurea in Building Construction Engineering, attivato entro la classe L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia) (https://corsi.unibo.it/1cycle/Building), nasce dal processo di internazionalizzazione del Corso in Ingegneria Edile, offerto sulla sede di Ravenna dall’Università di Bologna. Si tratta di un corso di tre anni, erogato interamente in lingua inglese, incentrato sull’Edificio, che si pone l’obiettivo di formare ingegneri con esperienze professionali di ampio respiro internazionale.
Agli allievi vengono fornite le competenze tecniche e scientifiche caratteristiche del profilo dell’ingegnere Edile che opera come progettista, gestore del processo di progettazione, produzione ed uso degli edifici e delle infrastrutture. Seguendo il percorso didattico proposto, gli studenti sviluppano capacità di progettazione, recupero e gestione di edifici, opere e spazi urbani, sia di nuova costruzione che esistenti. La figura professionale è quella di progettista di opere edili e di tecnico con capacità di gestione e coordinamento di strutture professionali ed imprenditoriali (project manager).
Il titolo dà accesso agli studi di secondo ciclo (Corsi di laurea magistrale) e master universitario di primo livello.

01-03-2022

A partire dal prossimo Anno Accademico 2022-2023, l’offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia si arricchisce con un nuovo importante corso di Laurea Triennale in Engineering Management (Ingegneria Gestionale, ad accesso libero).
Il nuovo corso di laurea nasce per rispondere all’estrema dinamicità del contesto, spesso internazionale, in cui le imprese si trovano oggi a competere. Il percorso formativo mira a formare un ingegnere del cambiamento e dell’innovazione, capace di progettare e gestire sistemi in cui le variabili tecnologiche interagiscono in modo complesso con quelle economiche e organizzative.
Il corso di laurea sarà caratterizzato da un forte respiro internazionale e mira ad attrarre l’interesse di studenti, docenti, e partner (sia accademici che industriali) da ogni parte del mondo. I nostri discenti saranno così immersi in un ambiente dinamico, multiculturale, e stimolante.
Alla luce di quanto sopra, tutte le lezioni saranno tenute in lingua inglese. Gli studenti che vorranno iscriversi dovranno possedere una certificazione di inglese di livello almeno B2 (o equivalente), oppure dovranno acquisirla durante il primo anno, potendo anche frequentare i corsi di lingua offerti dall’ateneo.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del corso: https://engineeringmanagement.unipg.it/

Sfoglia la brochure


21-02-2022

La registrazione  ad Alma Orienta è già aperta. LINK PER LA REGISTRAZIONE
Dal  24 Febbraio studentesse e studenti potranno entrare nella  piattaforma per guardare i video di ambito e altri materiali che saranno a disposizione, e pianificare la partecipazione. Infatti, ciascun corso ha programmato una serie di iniziative (es. presentazione del corso, student caffè, lezioni online, ecc.), distribuendole nelle tre giornate di Alma Orienta.
Quindi dal 24 febbraio al 27 febbraio, consigliamo alle studentesse a gli studenti iscritti di accedere allo “Stand”  online di ciascun corso di interesse e cercare il programma degli eventi che quel corso ha predisposto.  
Dal 28 Febbraio le studentesse e gli studenti potranno, entrando sempre in piattaforma,  partecipare agli eventi  online.
 
Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail almaorienta@unibo.it.

21-02-2022

Primo Open Day 2022 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale: “Open ICI”

Il 1 Marzo 2022 dalle 16.30 alle 18.30 presentazione online di tutti i corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma. Saranno presentate anche le modalità dei Test di Ingresso.
La Facoltà nasce con l’obiettivo di formare figure professionali di elevata preparazione culturale, qualificate per rispondere alle reali esigenze della società e in possesso delle capacità atte a promuovere e sviluppare processi di innovazione tecnologica in diversi ambiti culturali.

Prenotati (https://forms.gle/QkhjijXALhb3jTTM7)

Invito evento


21-02-2022

In occasione dell’Open day che si svolgerà il 22 febbraio 2022 il Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli studi di Siena invita tutti gli studenti e docenti interessati alla partecipazione. In allegato troverà la locandina degli eventi previsti per la giornata. 

Con la preghiera di massima diffusione, il link per prenotarsi all’evento in presenza è  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-openday22-dfclam-15-17-presenza-253264369547. Per prenotarsi alla partecipazione a distanza il link è https://www.eventbrite.it/e/biglietti-openday22-dfclam-15-17-distanza-253267749657

Locandina Evento


21-02-2022

L’Università Campus Bio-Medico di Roma sta organizzando quattro nuovi appuntamenti per conoscere da vicino l’offerta formativa di Ateneo. Sara possibile partecipare alle giornate di orientamento in presenza o da casa; per seguire gli eventi in presenza sarà obbligatorio esibire il Green Pass (o eventuale esenzione) e si potrà accedere fino a esaurimento posti, con un limite di un solo accompagnatore. Ogni evento si terrà presso l’Aula Magna del Trapezio, in via Álvaro del Portillo 21, Roma.
 
Calendario Open Day 2022 (obbligatorio registrarsi a ciascun evento di interesse):
 
Medicina e Chirurgia e MD program in Medicine & Surgery – 26 febbraio 2022, h. 10:00 
Professioni Sanitarie – 4 marzo 2022, h. 17:00
Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana – 16 marzo 2022, h. 17:00
Ingegneria Industriale (biomedica, chimica e dei sistemi intelligenti) – 18 marzo 2022, h. 17:00

13-02-2022

Scegli con Noi-Giornate di Orientamento, evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi  dell’Università di Padova  dedicato alle studentesse e agli  studenti delle scuole secondarie di secondo grado che si avviano a concludere il loro percorso scolastico.

L’edizione 2022 si svolgerà in modalità digitale dal 15 al 18 Febbraio: il programma completo dell’evento è disponibile alla pagina  scegliconnoi.unipd.it

La partecipazione agli incontri è libera.

Per informazioni sullo sportello informativo di orientamento

www.unipd.it/accoglienza-orientamento

PROGRAMMA



13-02-2022

Si comunica l’evento di orientamento OPENDIAG ONLIFE EDITION 2022 del 17 febbraio 2022. L’OPENDIAG è un evento di orientamento rivolto alle studentesse e agli studenti e delle scuole secondarie di secondo grado, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti della Sapienza (DIAG). L’evento si svolgerà online con modalità innovative grazie a una piattaforma interattiva e coinvolgente che, con modalità innovative, presenterà i corsi di studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni con il mondo dell’università e del lavoro del Dipartimento. La piattaforma in ambiente 3D ospiterà anche DIAGirls, un originale videogame in cui le ragazze, ma anche i ragazzi, potranno seguire e partecipare a percorsi femminili di successo nel campo dell’ingegneria e delle discipline tecnologiche.
Le informazioni aggiornate sul programma saranno disponibili al link https://open.diag.uniroma1.it/.

08-02-2022

La SSML di Palermo organizza, mercoledì 9 febbraio alle ore 15:00, un Open Day ONLINE per offrire agli studenti interessati l’occasione di conoscere in modo approfondito l’offerta formativa del nostro Corso di Laurea in Mediazione Linguistica L12.
Per partecipare ogni studente può registrarsi all’indirizzo:  https://www.mediatorelinguistico.it/openday.html
  
Maggiori informazioni sulla nostra istituzione al sito:  https://www.mediatorelinguistico.it/
  
90139 Palermo –Via Benedetto Gravina 41/A – telefono: 091/333000 – mail: info@mediatorelinguistico.it

07-02-2022

INVITO
a partecipare all’evento:
Primo Open Day 2022 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale: “Open ICI”
 
Il 1 Marzo 2022 dalle 16.30 alle 18.30 vi invitiamo alla presentazione online di tutti i corsi di Laurea di Ingegneria
Civile e Industriale Sapienza Università di Roma
. Saranno presentate anche le modalità dei Test di Ingresso.
La nostra Facoltà nasce con l’obiettivo di formare figure professionali di elevata preparazione culturale, qualificate per
rispondere alle reali esigenze della società e in possesso delle capacità atte a promuovere e sviluppare processi di
innovazione tecnologica in diversi ambiti culturali.

Prenotati
(https://forms.gle/QkhjijXALhb3jTTM7)

Locandina


03-02-2022

E’ online sul sito dell’Aeronautica Militare (www.aeronautica.difesa.it) il concorso, per esami, per l’ammissione di complessivi 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Aeronautica per l’anno 2022.  Data decorrenza 12 gennaio 2022 – Data scadenza 15 febbraio 2022.

I posti a concorso sono così suddivisi:
58 posti per Ruolo Naviganti normale dell’Aeronautica Militare;
14 posti per Ruolo Normale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
16 posti per Ruolo Normale del Corpo del Genio Aeronautico;
9 posti per Ruolo Normale del Corpo di Commissariato Aeronautico;
8 posti per Ruolo Normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
 
Per partecipare al concorso i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:
essere in possesso della cittadinanza italiana;
aver compiuto il diciasset­tesimo anno di età e non superato il giorno di compimento del ventiduesi­mo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande;
abbiano conseguito o siano in grado di conseguire nella sessione d’esami dell’anno in corso un diploma di istruzione superiore ido­neo per l’iscrizione all’Università;
essere riconosciuti in possesso dei requisiti fisio-psico-attitudinali pre­scritti.

La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, dovrà essere compilata necessariamente on-line.

03-02-2022

Nell’ambito delle iniziative di orientamento in ingresso messe in atto dalla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, è stata organizzata una giornata di Orientamento per mercoledì 9 febbraio 2022.

La manifestazione si svolgerà in due sessioni: la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00
Durante ciascuna sessione verranno presentate
– l’organizzazione della Scuola di Ingegneria;
– l’offerta didattica per il prossimo Anno Accademico;
– le modalità di svolgimento del test d’ingresso.

I corsi di studio verranno invece presentati in maggiore dettaglio secondo il seguente PROGRAMMA.

L’Open Day si svolgerà sia in presenza che in modalità a distanza (impiegando la piattaforma MS Teams).

MODALITA’ IN PRESENZA
Per partecipare in presenza iscriversi al seguente link: https://prenotazione-eventi.unipi.it
L’evento si svolgerà al Polo Etruria della Scuola di Ingegneria nelle aule Etr F9 – Etr F8 – Etr F6 (via Diotisalvi 5, Pisa)

MODALITA’ A DISTANZA
Aula virtuale 1 (associato a programma aula F9): 
link-F9
Aula virtuale 2 (associato a programma aula F8): 
link-F8
Aula virtuale 3 (associato a programma aula F6): 
link-F6

Per ulteriori informazioni:
Scuola di Ingegneria:    
http://www.ing.unipi.it

la Commissione Orientamento della Scuola di Ingegneria:

Prof. Marco Antonelli (marco.antonelli@unipi.it)
Prof. Giovanni Basso (giovanni.basso@unipi.it
Prof.ssa Monica Puccini (monica.puccini@unipi.it)

03-02-2022

Il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Ferrara: Unife Orienta 2022.
In tale occasione gli studenti delle scuole superiori avranno modo di assistere online alla presentazione dei corsi di laurea e dei servizi riservati agli studenti dell’Ateneo. L’evento è gratuito e gli studenti potranno iscriversi  tramite l’apposito modulo, selezionando gli orari della mattinata e/o del pomeriggio, per seguire i corsi di interesse.
Gli alunni interessati dovranno effettuare l’iscrizione seguendo le indicazioni del sito dell’Ateneo (Sito UNIFE)

03-02-2022

Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l’Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati.

Il Collegio di Ingegneria Matematica propone altresì attività nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Tali attività potranno essere svolte da remoto, per un numero complessivo di 24 ore, e comprendono seminari su vari temi, tra cui: fondamenti matematici della crittografia, fondamenti matematici dell’intelligenza artificiale, matematica del marketing, modellistica e simulazione in ambito biomedico, statistica per le prove cliniche.
INOLTRE si stanno organizzando anche un ciclo di seminari (da remoto) di carattere divulgativo, concepiti per studenti delle scuole superiori; i seminari inizieranno nel mese di febbraio e si articoleranno secondo il programma reperibile al link seguente:
https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/laboratori

Di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali

Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: 
https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: 
https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_matematica/it/


26-01-2022


Quest’ anno l’Open Day del Politecnico di Milano, momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi da gennaio ad aprile. Il programma nel dettaglio prevede:
· 31 gennaio-4 febbraio online senza iscrizione Presentazioni dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica;
· 14-18 marzo online: con iscrizioni aperte da inizio marzo Presentazioni online dei corsi di studio e di altri aspetti didattici, come, ad esempio, le differenze fra i corsi di studio;
· 21-25 marzo online: con iscrizioni aperte da inizio marzo Presentazioni online dei servizi offerti agli studenti (tasse, residenze, supporto economico, esperienze all’estero e molto altro) e dei Poli Territoriali. Il programma completo e le modalità di iscrizione saranno disponibili a inizio marzo;
· 2 aprile giornata conclusiva in presenza con iscrizioni aperte da inizio marzo Seminari in presenza su tematiche proprie dei vari corsi di studio; banchetti informativi dei corsi e dei servizi; incontro con i rappresentanti degli studenti; presentazioni di attività legate al gender gap e alla sostenibilità ambientale; visite al campo sportivo Giuriati.
Tutte le informazioni aggiornate, il programma completo e le modalità di iscrizione saranno reperibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/

26-01-2022


Si comunicano le iniziative di Orientamento previste per i prossimi mesi organizzate dall’Ufficio orientamento in ingresso del COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni (COSP) dell’Università degli Studi di Milano. Da quest’anno, per tutte le attività, sarà utilizzata la nuova piattaforma dedicata all’orientamento La Statale Orienta.
La fruizione degli eventi e dei servizi avverrà attraverso la registrazione al portale. Le attività proposte,  hanno lo scopo di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti e l’organizzazione della didattica dell’Università degli Studi di Milano. L’obiettivo è di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Per rimanere sempre aggiornati è possibile seguire l’account Instagram del COSP cosp_unimi
In particolare si propongono a Febbraio/marzo 2022 – Incontri di Area ONLINE, ciclo d’incontri online per far conoscere agli aspiranti studenti i Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle sue undici Aree disciplinari.  
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione ai singoli eventi è obbligatoria tramite registrazione al nuovo portale La Statale Orienta: https://cosp.orientamentounimi.it.
Sul sito è possibile consultare i programmi, nei quali è specificata la divisione – se prevista – delle presentazioni per corso di laurea di riferimento.
Di seguito il calendario completo degli appuntamenti.

Calendario degli appuntamenti


23-01-2022

Per essere ammessi alla frequenza dei corsi presso l’Accademia Aeronautica è necessario partecipare ad un concorso pubblico per esami che, per il prossimo anno accademico, è stato già bandito e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4ª s.s. n. 3 del giorno 11 gennaio 2022 e scadrà il prossimo 15 febbraio 2022.
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di ambo i sessi, tra i diciassette ed i ventidue anni non superati alla data di scadenza del bando, già in possesso di un diploma di istruzione secondaria valido per l’iscrizione universitaria ovvero frequentatori dell’ultimo anno di studi superiori.

Guida al concorso Bando di concorso


23-01-2022


L’Ateneo di Parma informa che, nell’ambito delle attività di Orientamento in ingresso ai corsi di studio universitari, ha programmato un incontro dedicato alle famiglie degli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria superiore: LA SCELTA UNIVERSITARIA: MOTIVAZIONI, OPPORTUNITA’, PROSPETTIVE – l’Università di Parma incontra le famiglie. Tale incontro è previsto per martedì 15 febbraio 2022, alle ore 17.30 e si svolgerà nel rispetto delle disposizioni legate all’emergenza sanitaria, sia in presenza che in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube dell’Università di Parma, collegandosi a https://youtu.be/80lU8AsJhwY
Come di consueto, questo appuntamento ha lo scopo di stimolare riflessioni all’interno del contesto famigliare dei futuri studenti sui vari aspetti correlati con la scelta del percorso universitario, attraverso una partecipazione diretta e dialettica, in piena coerenza con la strategia dell’Ateneo di Parma di porre al centro di ogni sua azione lo studente e le sue esigenze.

20-01-2022


Dal 25 gennaio al 15 febbraio ti aspettiamo online tutti i martedì pomeriggio con i webinar “Aspettando l’Open Day 2022”.
4 appuntamenti pensati  per conoscere il mondo universitario, per prepararsi al meglio all’Open Day di Ca’ Foscari e alla scelta  universitaria e per conoscere direttamente dalla voce degli Alumni cafoscarini l’Università Ca’ Foscari Venezia.

Consulta il programma e prenotati adesso

18-01-2022

Sono stati pubblicati i Bandi di ammissione a.a. 2022-23  per tutti i corsi di laurea al link https://www.unicamillus.org/it/i-nuovi-bandi/
Il test di ammissione si terrà SABATO 29 GENNAIO 2022 e sarà possibile iscriversi fino al 26 gennaio ore 13:00. 
Via di Sant’Alessandro, 8
00131 Rome, Italy
www.unicamillus.org
orientamento@unicamillus.org
tel +39 06 40 06 40

18-01-2022

OPEN PREVIEW   
1 febbraio dalle 14.30 alle 18.30  ACCADEMIA BELLE ARTI DI VENEZIA 
Siamo lieti di inviarti ad un incontro presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia in cui vi presenteremo Le Scuole (scultura, pittura, decorazione, scenografia, grafica d’arte, nuove tecnologie dell’arte) e vi accompagneremo a visitare gli atelier e i laboratori.
In questa occasione l’ingresso è possibile per un numero massimo di 70 persone e vi potete registrare presso il link: https://www.eventbrite.co.uk/e/registrazione-open-preview-accademia-belle-arti-di-venezia-243153156637   
Per info: orientamento@accademiavenezia.it  
Sito: open.accademiavenezia.it            (www.accademiavenezia.it)

18-01-2022


Dal 31 gennaio all’11 febbraio 2022 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa in cui saranno presentati, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.  Il calendario completo è disponibile alla pagina www.univr.it/it/open-weeks
L’iscrizione è obbligatoria e sarà effettuabile a partire dal 20 gennaio


 

18-01-2022


Al seguente link https://openday.iulm.it/ potete visionare gli open day e le attività proposte dei corsi di laurea triennale e magistrale per l’anno accademico 2022 – 2023


16-11-2021Università UniCamillus – Università Medica Internazionale di Roma
Brochure
Leaflet

16-11-2021Università Ca’Foscari Venezia

16-11-2021OPEN DAY Università di Bologna – Sede di Imola

16-11-2021OPEN DAY Università di Bologna – Sede di Ravenna

16-11-2021Laurea Magistrale, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Palermo

01-11-2021Orientamento Post-Diploma – “I sentieri delle Professioni Focus Sostenibilità, Agenda 20-30


ANNO SCOLASTICO 2020 – 2021


29-04-2021 Lettera d’accompagnamento del Prof. Francesco Bottacin, Presidente della Scuola di Scienze dell’Università di Padova
LetteraManifesto

22-04-2021 Smart MeetING della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza
Meeting digitale TRA PARI della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza che si racconta attraverso l’esperienza diretta dei propri studenti.
Partecipa agli incontri che avranno luogo online dal 10 al 14 Maggio 2021 dalle 16:30 alle 18:30 e fatti raccontare la Facoltà di Ingegneria da chi l’ha vissuta in prima persona! – PARTECIPA


22-04-2021 V edizione della Scuola di Orientamento Universitario

Nell’ambito delle attività della Federazione costituita tra la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, siamo lieti di coinvolgere anche quest’anno il suo Istituto nella realizzazione della V edizione della Scuola di Orientamento Universitario. La Scuola di Orientamento Universitario è nata per mettere a frutto le numerose e positive esperienze maturate nel corso degli anni dalle tre istituzioni nella progettazione di corsi di orientamento rivolti a studenti di alto merito. La Scuola di Orientamento Universitario 2021 si rivolge a 306 studenti e studentesse del penultimo anno e si articolerà in tre corsi che si terranno nelle seguenti date:
    1. dal 22 al 24 giugno;
    2. dal 29 giugno all’1 luglio;
    3. dal 6 all’8 luglio.
Le attività di orientamento si svolgeranno on line e saranno rivolte a studenti e studentesse brillanti che si distinguono per risultati scolastici e un elevato profilo personale. Gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di prendere parte a una intensa attività di formazione e informazione, attraverso lezioni, seminari e laboratori di orientamento.

Indicazioni riguardanti la partecipazione


14-04-2021 Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo è lieto di invitare gli alunni del quarto e quinto anno all’Open Day che si terrà venerdì 16 aprile 2021 dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Durante l’incontro, i nostri docenti presenteranno le attività svolte nei laboratori, mostrando alcune simulazioni di esperimenti e prove.

L’Open Day si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams in modalità LIVE e, per partecipare, sarà sufficiente cliccare sul seguente link (non è richiesta alcuna registrazione). https://tiny.unipa.it/openday_ingegneria_21
Il link sarà anche disponibile, nei prossimi giorni, sulla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria/didattica/orientamento/eventi.html
Gli studenti potranno interagire con i nostri docenti attraverso una chat.


14-04-2021 Open Day del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, si svolgerà telematicamente il prossimo 15 aprile 2021 dalle ore 9.00.
Conferenze e momenti di interlocuzione diretta con docenti, ricercatori e studenti, possibilità formative ed prospettive professionali.
Link per partecipare
Il programma


14-04-2021 L’Università degli Studi di Palermo realizzerà il 19 aprile 2021 l’Open Day online, per presentare i Corsi di Laurea dell’Offerta Formativa dell’a.a. 2021/2022 attivati presso il Polo Universitario di Trapani.
L’evento si terrà su Microsoft Teams dalle ore 9:30.
Il programma della manifestazione e le istruzioni per il collegamento al seguente link https://www.unipa.it/amministrazione/politerritoriali/poloterritorialetrapani/orientamento/eventi.html


14-04-2021 UniPa Orienta online: Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche

Durante l’Open Day gli studenti potranno avere informazioni sui corsi di studio in Economia e Finanza, Economia e Amministrazione Aziendale, Statistica per l’Analisi dei Dati, Scienze del Turismo e Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni, sulle prospettive occupazionali e sulle modalità di accesso e potranno prenotare dei colloqui con i docenti referenti dei corsi di studio.
Il programma dettagliato dell’evento è reperibile sulla pagina web dedicata.
Per prenotarsi all’open-day è possibile compilare il modulo online accessibile all’indirizzo https://forms.gle/Y89CXUwhuLP6XfRL8


11-04-2021 La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Vi invita a partecipare all’incontro di orientamento universitario dedicato agli studenti della Regione Sicilia, giovedì 22 aprile p.v. alle ore 17:00. Per partecipare sarà sufficiente cliccare sul seguente link e seguire le indicazioni: Meet with Cisco Webex


08-04-2021 La facoltà di Statistica dell’Università degli Studi di Palermo, esperienze e presentazione del Corso


07-04-2021 Open Day 2021 – Università degli Studi di Palermo.
Gli Open Day si terranno online sulla piattaforma Microsoft Teams.
In allegato, troverete il calendario degli incontri, i link delle pagine dedicate e i contatti per ulteriori informazioni.
Allegato


02-04-2021 Concorso per l’ammissione alla Scuola Allievi Marescialli – Anno accademico 2021-2022
Info: http://www.aeronautica.difesa.it/personale/concorsi/Pagine/Allievi-Marescialli.aspx
Domanda di partecipazione: https://concorsi.difesa.it/am/allievimarescialli/2021/Pagine/home.aspx


23-03-2021 La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa, www.mediazionelinguistica.it, nell’ambito della propria attività di orientamento e formazione, intende premiare e avvicinare alla mediazione linguistica i migliori studenti delle classi IV, offrendo loro la possibilità di frequentare gratuitamente un corso full immersion di mediazione linguistica in lingua inglese.

Le lezioni della Summer School, tenute direttamente dai docenti di inglese del nostro Corso di Laurea (Classe di Laurea L-12), si svolgeranno A DISTANZA, con uno speciale taglio legato alla mediazione linguistica scritta e orale e al debate. Il Corso è strutturato in una settimana di lezioni (4 ore accademiche al giorno per 5 giorni) che si terranno su apposita piattaforma, dal 30 agosto al 3 Settembre 2021 (orario: 10.00-12.30 e 13.00-14.30).
Per maggiori informazioni sulle modalità di invio della candidatura, questo è il link: https://www.mediazionelinguistica.it/premiamo-le-eccellenze
Qui il Bando del Concorso


24-02-2021 Dal 15 al 19 marzo su YouCafoscari, il canale YouTube dell’Ateneo si potranno seguire le dirette dell’edizione 2021 dell’Open day.

Leggi il programma, individua le dirette di tuo interesse e collegati a YouCafoscari. Durante le dirette potrai interagire, tramite la live chat, con i docenti, studenti e personale cafoscarino.
Dal 23 al 25 marzo si potrà partecipare alle tante Open class in programma su ZOOM, seguire le mini lezioni e tavole rotonde tenute dai docenti di Ca’ Foscari.
Partecipa all’Open day del 12-16 aprile 2021.


24-02-2021 Registrandosi ad Alma Orienta 2021 entro il 28 febbraio, si potrà partecipare alla Manifestazione Alma Orienta 2021.
Il giorno 1 marzo, le studentesse e gli studenti potranno navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito, guardare il materiale informativo/orientativo e organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 2 e 3 marzo.


21-02-2021 link per i collegamenti alle LIVE
che si svolgeranno nelle giornate di: • Lunedì 22/02/21 ore 09:00 – 12:00 • Mercoledì 24/02/21 ore 15:00 – 18:00 • Venerdì 26/02/21 ore 09:00 – 12:00 • Martedì 2/03/21 ore 09:00 – 12:00 • Giovedì 4/03/21 ore 15:00 – 18:00.
I link sono pubblicati su: https://www .unipa.it/dipartimenti/ingegneria/didattica/orientamento/eventi.html


21-02-2021 Dipartimento di Fisica e Chimica, Università degli Studi di Palermo
Open Day del DiFC


21-02-2021 Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale, Università Roma 1
OpenDiag


11-02-2021 Azioni di orientamento del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo
Calendario


05-02-2021 Orientamento alla Luiss


05-02-2021 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Università La Sapienza
Programma


05-02-2021 Accademia Aeronautica per aspiranti Ufficiali
Ruoli


03-02-2021 Politecnico di Milano – borse di studio per partecipazione a TechCamp@Polimi 2021
Summer School Tech Camp @Polimi | Corsi STEM per ragazzi | 2021
Bando


02-02-2021 Nissolino Corsi, Preparazione per i Concorsi Militari


05-01-2021 Infosession onlinel’offerta formativa dell’Università Bocconi


09-12-2020 Università Bocconi (infounibocconi.it)


08-12-2020 Open day UniCamillus


29-11-2020 – Iniziativa del dSEAS dell’UniPA, Scienze del turismo – Orientamento OnLine
Incontra il tuo docente One-To-One