Concorsi, corsi e simili


24-07-2023Il 28 luglio scadono i termini per iscriversi allo Student Film Fest, concorso internazionale per cortometraggi. La partecipazione è gratuita
Iscrizione SFF 2023 ITRegolamento SFF 2023 ITScheda opera SFF2023 da compilare e inviare


28-04-2023Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2023” – Call for Schools
2023 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi

Maker Faire Rome – The European Edition


01-03-2023XII Edizione del “Certamen Hodiernae Latinitatis”
Bando


26-02-2023Concorso “Online: on life”. I partecipanti dovranno raccontare la giornata tipo di uno studente in Rete, attraverso lo strumento digitale che si ritiene più opportuno. L’obiettivo dell’iniziativa è sviluppare negli studenti la capacità di individuare i rischi e i pericoli provenienti dal mondo del web.


15-02-2023Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione: “Premio Abbado Far Musica Insieme” e “Premio Abbiati per la Scuola” – Concorso musicale destinato agli allievi delle istituzioni
Premessa bandoBandoIscrizione


15-02-2023Premio Inventiamo una banconota 2022-23 – Proroga termine di iscrizione
NotaBando


25-01-2023 – Progetto e concorso “LEX GO” – Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza
Circolare
Allegato 1: presentazione e cronoprogramma
1 Bando Carta Canta LEX GO 2023
2 Bando Lex Factor LEX GO 2023
3 Bando Video Kiss LEX GO 2023
4 Bando Video Franc…Esco Consapevole LEX GO 2023
5 Bando Video Anger Games LEX GO 2023
Allegato 2: Modulo d’iscrizione


14-01-2023 – Concorso A scuola di Costituzione
ComunicatoBando


14-01-2023 – Concorso LC Educational -Lotta alla contraffazione a.s. 2022/23
nota del MIMbando di corsoAllegato 1 (scheda di adesione al concorso)

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e dirette a sensibilizzare i giovani verso comportamenti di acquisto sempre più consapevoli al fine di contrastare il fenomeno della contraffazione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (nel seguito MIMIT) in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione e del merito, promuove la nuova edizione del concorso “Educational-Lotta alla contraffazione” a.s. 2022/23, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale.


13-01-2023Bando e regolamento di concorso “Pietro Carmina”


13-01-2023 – Progetto “INCROCI” – Iniziativa di educazione alla legalità sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e sui pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole della Rete – a.s. 2022/23
NotaElenco referenti

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e dirette a sensibilizzare i giovani sul tema dei pericoli recati dai “viaggi”, virtuali e fisici, la Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione e del merito, promuovono, per l’a.s. 2022-23, degli incontri formativi nelle scuole, tenuti da operatori delle Specialità della Polizia di Stato (Stradale, Ferroviaria e delle Comunicazioni) e rivolti agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale.


05-12-2022Bando di concorso per l’ammissione alla frequenza di un periodo di studio all’estero per l’a.s. 2023/24 (La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi di New York)


02-12-2022 – Campionati Italiani di Economia e Finanza. Quinta Edizione a. s. 2022-2023
CircolareRegolamento


24-11-2022Scuola di Formazione Scientifica Luigi Lagrange: Campus di Matematica, Fisica, Astrofisica e S.T.E.M.


20-11-2022Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia, “Metamorfosi dell’Umanesimo”
LocandinaProgramma


12-10-2022Attività formativa XXII Convegno Nazionale GISCEL Sicilia
Programma
Locandina


12-10-2022Visita guidata Archivio storico Diocesi di Trapani


12-10-2022Bando 2023 Premio di poesia europeo (Società Dante Alighieri – Comitato di Arpino APS)


12-10-2022XXI edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah”
Allegato


12-10-2022Concorso ambiente e sport 2023: un contributo all’agenda 20/30


12-10-2022Programma delle attività dell’Associazione di Cultura Classica per gli studenti e i docenti di materie letterarie, latino e greco (AICC delegazione di Palermo)


12-10-2022Concorso di idee per la creazione del nuovo logo istituzionale dell’USR Sicilia
Informativa privacy
Domanda di partecipazione


30-09-2022Giochi Matematici del Mediterraneo 2023 – XIII ed. | Accademiamatematica
Iscrizioni aperte dal 15 settembre al 25 ottobre.
Lettera di invitoBando e regolamento


23-09-2022Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. Anno scolastico 2022/23
Bando Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione
Bando Giornata di formazione a Montecitorio
Bando Parlawiki
Bando Senato&Ambiente
Bando Testimoni dei Diritti
Bando Un Giorno in Senato
Bando Vorrei una legge che…


13-07-2022 – Concorso nazionale “Nutrire il pianeta energia per la vita”
Bando Memorial FenielloDomanda Concorso Memorial Feniello


13-07-2022Festival della Statistica e della Demografia Treviso 15 (anteprima) 16-17-18 settembre, “Per un ritorno al futuro – Il debito demografico e la solidarietà intergenerazionale in una società longeva”


20-06-2022Borsa di studio “M.d.L. Geom. Mario Infantino”


20-06-2022Iniziativa ENI “Digitale & Sostenibile ” 2022 – Programma il Futuro


31-05-2022Campus estivo di matematica, fisica, astrofisica, biotecnologie e robotica


10-05-2022 – Invito InnovaMenti in Festa, eventi conclusivi del progetto nazionale dedicato alle metodologie didattiche Gamification, Inquiry, Storytelling, Tinkering e Hackathon.
Occasione per ripercorrere il calendario delle metodologie in maniera giocosa, proponendo agli alunni alcune brevi sfide da svolgere live, collegandosi da scuola con il supporto di un videoproiettore.
Modalità per l’iscrizione, alle quali seguiranno ulteriori dettagli:
– Incontro Teens (dedicato alle classi di scuola Sec di I e II grado):
lunedì 30 maggio ore 10.00-11.30
Link per iscriversi (entro il 23/05)
Coordinamento nazionale Équipe Formative Territoriali (ETF)


04-05-2022 – “Saper(e)Consumare“, progetto promosso e finanziato dal Ministero dello sviluppo economico, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile.
Proroga dei termini


22-04-2022 – Concorso di Programma il Futuro per il 2022 “La privacy: diritto umano nella società digitale” https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2022


22-04-2022 – Concorso di Programma il Futuro “Digitale & Sostenibile”, con Eni, nata per stimolare una riflessione sul tema delle relazioni tra il digitale e la sostenibilità https://programmailfuturo.it/progetto/digitale-e-sostenibile-2022


04-01-2022 – Premio “Inventiamo una banconota” 2021/22, tema del Premio: “Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia“. Gli Istituti cui appartengono le classi vincitrici riceveranno un contributo in denaro pari a euro 10 mila. Domande entro il 18 febbraio.
Bando e Regolamento


26-12-2021Concorso CIDI A scuola di Costituzione 2021_2022


26-12-2021 – Fisco e Scuola per seminare legalità
Quaderno Agenzia delle EntrateModulo di adesione


26-12-2021Bando XVI Concorso Nazionale Tricolore Vivo – A.Ge. Regione Sicilia
Allegato A


26-12-2021 – Bando Certamen Ciceronianum Arpinas 2022
Regolamento Domanda iscrizioneInformativa studentiRaccolta consenso


26-12-2021Concorso “Il semestre della Presidenza Italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa”


17-12-2021 – Bando di concorso Miglior Lettore XXIV Edizione
NotaBandoScheda d’iscrizioneAutorizzazioneBibliografiaScheda di lettura


08-12-2021 – “Don’t Touch”, Concorso di Idee rivolto alle classi delle scuole secondarie di II grado
Presentazione progettoBando Contest ScuolePresentazione corso di formazione
Scheda adesione classeScheda presentazione elaborato


08-12-2021Bando di concorso “Nicholas Green” a.s. 2021/2022 (Per ogni provincia saranno attribuiti tre premi)
Allegato 1Allegato 2


08-12-2021 – 19a Edizione del Concorso Nazionale “Filmare la storia” a.s. 2021-22
– il bando e la relativa infografica
– Ulteriori informazioni sul sito web


08-12-2021Aperte le iscrizioni alla XX edizione del Gran Premio di Matematica Applicata
Gran Premio 2022


08-12-2021Bando di Concorso “Adotta un giusto a.s. 2021/2022”
Bando integrale


08-12-2021Lettere dal futuro – AIIG per la Settimana Unesco per educazione alla sostenibilità 2021


08-12-2021 – XVI Concorso Nazionale Tricolore Vivo
Bando XVI Concorso T.V.
Allegato A


08-12-2021 – Rete Nazionale PNSD ScuolaRete.it, Gemellaggi tra Licei Scientifici

L’Istituto ARCHIMEDE di Barletta bari05000g@istruzione.it, scuola polo della Rete Nazionale PNSD ScuolaRete.it, vi invita a partecipare al progetto di gemellaggio nazionale “Open Classroom”. (AULA APERTA).
Il PROGETTO, che permetterà il gemellaggio attraverso la piattaforma Google Workspace, verterà sul tema: NEXT “il mio posto nel mondo…”
Potete ricevere informazioni sull’iniziativa iscrivendovi alla classroom 7xhjc3d ScuolaRete.it prevede altre iniziative di formazione riservate solo alle scuole della rete. L’iscrizione alla Rete Nazionale PNSD ScuolaRete.it è gratuita attraverso il seguente link.
Cordiali saluti. Lo staff di ScuolaRete.it


08-12-2021Progetto “Io&irischi teens”, promosso da Forum ANIA – Consumatori
Il progetto
Modulo richiesta materiale


23-11-2021CERTAMEN TACITEUM XXVII, Terni 7 – 8 – 9 aprile 2022
REGOLAMENTO del Certamen Taciteum
BANDO del Certamen Taciteum con scadenzario, riepilogo moduli google per iscrizione e relativi allegati
Scheda trasmissione nominativi alunni per iscrizione al Grande Certamen Taciteum (Allegato 1)
Modello trasmissione elaborati Sezione Ricerche (Allegato 2)


23-11-2021Bando di concorso nazionale “Premio Giovanni Grillo” – “Memoria e Diritti Umani: una strada verso la libertà”, a.s. 2021-2022
Regolamento
Scheda di partecipazione
Liberatoria dei soggetti rappresentati
Liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere e accettazione del Regolamento


23-11-2021Concorso di idee per le scuole “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria”
Bando di concorso
Scheda di presentazione degli elaborati


23-11-2021INTEGRAZIONE offerta formativa per l’anno scolastico 2021/2022 – Educazione finanziaria
Progetto Guardia di Finanza


21-11-2021Giornate FAI per le Scuole dal 22 al 27 novembre 2021


16-11-2021 – XLVIII Seminario sulla Evoluzione biologica e i grandi problemi della biologia – Accademia Nazionale dei Lincei, 23 – 25 NOVEMBRE 2021
Programma Evoluzione biologica editing genoma


08-11-2021Proposte di attività di PCTO Università degli Studi di Palermo – a.s. 2021/2022


08-11-2021Progetto didattico-formativo “La Costituzione … aperta a tutti” in materia di insegnamento della Costituzione


08-11-2021Settimana per la rianimazione cardiopolmonare Viva!2021
– Bando “Chi trova un DAE…”
– Bando “La vita nelle tue mani – Viva!10”
Poster
Modulo partecipazione


08-11-2021Bando di concorso “Certamen Acerranum Sextum”
Il Liceo Classico Scientifico Linguistico “Alfonso Maria de’ Liguori” di Acerra (Napoli) bandisce per il presente a.s. il concorso di cui all’oggetto per promuovere la cultura classica. Per gli studenti esterni alla nostra istituzione scolastica è prevista una sezione di gara riservata, il cui vincitore accederà alle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche.


08-11-2021 – Premio Letterario scaraBIMBOcchio, II edizione
– Locandina
Regolamento
Scheda di iscrizione del Premio Letterario


08-11-2021Premio Letterario Nazionale “Filippo Sanna” IV Edizione 2021/22


08-11-2021Campus di Matematica, di Fisica, di Astrofisica e di Informatica: corsi, minicorsi e laboratori per gli studenti della scuola superiore


08-11-2021 – Integrazione offerta formativa per l’anno scolastico 2021/2022 – Educazione finanziaria
Circolare
Scheda Agenzia delle Entrate_offerta formativa


08-11-2021 – Concorso Nazionale “L’Europa è nelle tue mani”
NotaBando
Scheda di presentazioneLiberatorie


08-11-2021 – Bando di concorso nazionale “Quel fresco profumo di liberta” – sesta edizione – a.s. 2021/2022
Nota
Bando


08-11-2021 – Il Ministero dell’istruzione, in vista del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa (novembre 2021 – maggio 2022), indice il concorso “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Nota prot. n. 2150 del 30/09/2021
Bando di concorso
scheda presentazione
Liberatorie


01-11-2021Programmazione di app: il nuovo corso di Programma il Futuro
Corso di introduzione alla Programmazione di app nell’apposito ambiente di Code.org, per prepararsi alla Settimana di Educazione all’Informatica 2021 (settimana dell’Ora del Codice) che si svolge dal 6 al 12 dicembre 2021


01-11-2021Educazione finanziaria. Offerta formativa per l’anno scolastico 2021/2022 che le istituzioni e gli enti pubblici e privati hanno fatto pervenire alla Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico

CIRCOLARE offerta formativa educazione finanziaria a.s. 2021-2022
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA
Linee guida per lo sviluppo delle competenze di educazione finanziaria nella scuola
Scheda BANCA D’ITALIA
Scheda AGENZIA DELLE ENTRATA – RISCOSSIONE
Scheda FEDUF
Scheda OCF
Scheda POLITECNICO MILANO – EDUFIN
Scheda ANIA
Scheda Museo del Risparmio
Scheda presentazione Progetto Game 4 Value – ANIA
Scheda ANSPC


01-11-2021Variazione concorso scolastico Mad for Science (si veda l’avviso del 29-09-2021)


01-11-2021Concorso Crea un logo per la Colombaia (Gruppo Archeologico Drepanon)


01-11-2021 – Concorso nazionale “10 febbraio” – “Per Amor di Patria!” A.S. 2021-2022

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, bandiscono la dodicesima edizione del concorso nazionale volto a promuovere l’educazione alla cittadinanza europea e alla storia italiana attraverso la conoscenza e l’approfondimento dei rapporti storici e culturali nell’area dell’Adriatico orientale.
– Informazioni, contatti e regolamento al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xii-edizione-del-concorso-nazionale-10-febbraio-per-amor-di-patria-a-s-2021-2022-per-celebrare-il-giorno-del-ricordo-


01-11-2021Progetto educativo Centro studi “Pio La Torre” Onlus – a.s. 2021-2022


31-10-2021Olimpiadi delle Neuroscienze 2022 (dodicesima edizione), le Olimpiadi sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del MIUR (D.M. n. 541 del 18 Giugno 2019)


31-10-2021Campionati italiani della Geografia
Locandina


31-10-2021Progetto di ricerca sull’impatto delle certificazioni internazionali di musica Trinity College London sull’insegnamento e sull’apprendimento della musica nelle scuole
Postcard progetto pilota
Allegato


30-10-2021Progetto Pietre della memoria – Concorso a premi per le scuole medie e superiori. A.S. 2021-2022
Lettera presentazione ai dirigenti scolastici
Bando e regolamentoBrochureEsploratori2019
Guida inserimento schede pietre monumenti e lapidiScheda domanda iscrizione esploratori


27-10-2021Prima Settimana Nazionale della RIGenerazione – Appuntamento per le scuole, invitate a diffondere tra i più giovani, attraverso il Piano e gli eventi ad esso collegati, la consapevolezza e la conoscenza dei temi legati alla sostenibilità e la necessità di costruire un nuovo modello sociale ed economico che superi quello attuale, nel rilancio della sostenibilità.


27-10-2021 – Partecipa alle Olimpiadi della Sostenibilità


27-10-2021Bebras dell’Informatica: concorso che ha lo scopo di promuovere nelle scuole gli aspetti scientifici dell’Informatica
Volantino


19-10-2021 – Progetto Sicilia Munnizza Free – La mia città è circolare
una riflessione sull’economia circolare partendo dall’osservazione del proprio territorio per restituirne una mappatura locale, arricchita con la conoscenza delle realtà economiche che operano in questo settore e concludersi, dopo avere individuato delle criticità o disfunzioni, con un’idea di probabile start-up per chiudere il cerchio di un’economia territoriale sostenibile
Modulo adesione


19-10-2021II Forum Internazionale “Pace, Sicurezza e Prosperità” – Bando di concorso di saggistica o video per gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria e pari livelli delle scuole militari


04-10-2021 – Didattica online del Politecnico di Milano per studenti di 4° e 5° – Presentazione PoliCollege – sessione invernale a.s. 2021/22


04-10-2021Progetto educativo promosso dall’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI)
Ulteriori dettagli sul sito www.camerepenali.it


04-10-2021 – Le proposte didattiche di Marevivo per l’anno scolastico 2021/2022
Proposte scolastiche 2021-2022Visite didatticheProposte PCTO MarevivoProposte PCTO Sciacca Museo Diffuso


03-10-2021Programma il Futuro“: insegnare in maniera semplice ed efficace le basi scientifico-culturali dell’informatica. A.S. 2021/2022
Nota del Ministero dell’Istruzione


01-10-2021 – Programma A Scuola con Amref, la più grande onlus sanitaria africana che interviene in Africa sub-sahariana.
– Indicazioni e modulistica: Amref a Scuola: Progetti Educativi nelle Scuole, Kit e Libri


29-09-2021Presentazione bando “Premio Città Italiana dei Giovani 2022”


29-09-2021Bando di concorso nazionale “Premio Giovanni Grillo” – “Memoria e Diritti Umani: una strada verso la libertà”, a.s. 2021-2022
Regolamento
Allegato AAllegato BAllegato C


29-09-2021Progetto EduFin@PoliMi: programma a moduli per educare alla finanza gli studenti delle scuole superiori, proposto da QFinLab – Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano
Descrizione del progetto


29-09-2021Concorso scolastico MAD FOR SCIENCE promosso dalla Fondazione DiaSorin


26-09-2021 – Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s 2021/22
Decreto ministeriale n. 223 del 22 luglio 2021
Decreto e Tabelle ambiti
Nota dell’USR


26-09-2021 – “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” – VIII edizione, dal 15 al 20 novembre
Libriamoci VIII edizione
Scheda Libriamoci


26-09-2021 – Avvio terza edizione progetto #io non cado nella rete:
«Il Gioco cha aiuta a fuggire dalle insidie del Web»


26-09-2021 – XX edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah”
Bando di concorsoNota del MINota dell’USR


02-08-2021 – Concorso nazionale “Quel fresco profumo di libertà”, Sesta edizione a.s. 2021-2022
VI-Concorso-Quel-fresco-profumo-di-libertà


02-08-2021Concorso PlayEnergy, a.s. 2020-21. Attività di sensibilizzazione al rispetto dell’Ambiente e alla promozione dell’economia circolare
Il Concorso


21-07-2021 – Primo Concorso Euromediterraneo per giovani artisti figurativi – Liceo “V. Fazio Allmayer”
Bando Concorso Euromediterraneo giovani artisti
Proroga scadenza concorso euromediterraneo giovani artisti English


13-07-2021 – Convegno sul tema Sviluppo del Mezzogiorno: Presentazione del libro “IL LUPO E L’AGNELLO” una favola sull’Italia contemporanea del Prof. Pietro Busetta che si svolgerà Giovedì 15/07/2021 dalle ore 17:30 alle ore 19:30. Gli studenti interessati a partecipare, potranno seguirlo collegandosi al link:
https://odpservizi-it.3cx.net/open/8fe7b09f1171ccf1bfe0b795f37715c05bc902c3
Locandina


26-05-2021 – Educazione al consumo sostenibile e responsabile. Al via il progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole . Evento di Kick Off.
L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita delle conoscenze e delle competenze dei cittadini verso un consumo responsabile, consapevole e sostenibile con particolare riguardo all’uso del digitale.
Approfondisci


22-05-2021 – Cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2021/2022
Si trasmette la nota prot. n. 1188 del 18/05/2021 relativa alla Cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2021/2022. Per aderire all’iniziativa il materiale prodotto dalle Istituzioni scolastiche potrà essere trasmesso via pec all’indirizzo mail elaborati.studenti@istruzione.it, utilizzando i moduli allegati entro e non oltre il 14 giugno 2021.


22-05-2021 – 31 Maggio 2021 – Giornata mondiale contro il fumo. Webinar “La salute sul grande schermo
La nota dell’Assessorato Regionale


22-05-2021Premio Letterario internazionale “L’Anfora di Calliope” 2021
Invitato a partecipare al premio in oggetto indicato, giunto alla sua sesta edizione. Il bando prevede una sezione dedicata agli “Under 20” e tratta nello specifico di poesie e racconti. La partecipazione è gratuita e offre agli alunni la possibilità di confrontarsi con autori e personaggi del mondo culturale di altissimo spessore internazionale. La scadenza è prevista per il 15 giugno e la cerimonia di premiazione, a seconda delle normative anti covid, dovrebbe effettuarsi a ottobre prossimo.
Bando
Scheda di partecipazione


18-05-2021Concorso letterario Giovanni Battista Fardella nota prot. n. 426 del 14.05.2021
Si rende noto che la Biblioteca Fardelliana, fondata nel 1830 dall’emerito concittadino Generale Giovanni Battista Fardella, intende istituire, per celebrare il suo fondatore, una borsa di studio mediante un concorso letterario riservato agli studenti delle classi 3°, 4° e 5° degli Istituti di Studi Superiori di Trapani.
Gli studenti potranno partecipare con la presentazione di un elaborato scritto (racconto breve e inedito) avente per oggetto “il Mare“.
Avviso concorso


12-05-2021 – Scuola estiva di astronomia, per la preparazione e la partecipazione alle Olimpiadi di Astronomia “A scuola di Stelle“.
La Società Astronomica Italiana (SAIt) e il Ministero dell’Istruzione (MI) organizzano la X edizione della Scuola estiva di astronomia, per la preparazione e la partecipazione alle Olimpiadi di Astronomia “A scuola di Stelle”.
Bando
Protocollo


10-05-2021 – Adesione “Orchestra giovanile Sheherazad” a.s. 21/22
LetteraBandoRegolamentoScheda di adesione


05-05-2021 – Concorso Nazionale “La Cittadinanza del Mare
Nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione ed il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il concorso mira a rendere gli studenti cittadini attivi e consapevoli del mare e dell’ambiente, tutori della conservazione e valorizzazione di un bene vitale per il pianeta.
Bando
Istruzioni per partecipare


30-04-2021 – Convocazione studenti ammessi alla gara territoriale delle Olimpiadi di Informatica 20 maggio 2021
Comunicato
Elenco alunni


28-04-2021 – Riparte il Summer Camp Ragazze Digitali (3° e 4° anno scuola superiore), online dal 14 giugno al 1 luglio.
Iscrizioni dal 26 aprile; sono previsti 2 percorsi, uno laboratoriale (posti limitati), l’altro seminariale (posti liberi)
Visita il sito del progetto: www.ragazzedigitali.it


28-04-2021 – Concorso “Informatica e responsabilità sociale 2021” – Iniziativa “Programma il Futuro”
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha in corso l’iniziativa Programma il Futuro, che fornisce una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell’informatica.
Circolare n. 4437
Regolamento
https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2021/


28-04-2021 – Progetto “Fisco e Legalità – per la promozione della cultura della legalità fiscale e la conoscenza dei principi fondamentali della convivenza civile
Nota Associazione magistrati tributari
Scheda progetto

27-04-2021 – Collaborazione Ministero dell’Istruzione e RAI – Programmazione dedicata agli Esami di Stato


26-04-2021 – CoReCom Sicilia presenta: “Percorsi di alfabetizzazione mediatica”, nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio Interne e Soggetti vulnerabili.
Il protocollo
Programma webinar aprile-maggio
Locandina e link d’iscrizione


26-04-2021 – Concorso internazionale di cartografia per studenti under 16 – “Una mappa del mio mondo futuro“.
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia è referente per l’Italia del concorso internazionale di cartografia per studenti fino a 16 anni di età “Barbara Petchenick”, che per il 2021 ha come tema “Una mappa del mio mondo futuro”.
Regolamento
Approfondisci: Concorso internazionale di cartografia | AIIG


26-04-2021 – Concorso nazionale “Il Risorgimento italiano nella memoria
Promosso dall’Endas regionale Emilia Romagna, questo progetto ha come finalità la raccolta di scritti che trasmettano impressioni ed emozioni su quello che è stato e ci ha lasciato il Risorgimento italiano.
Locandina anno 2021-2022
Regolamento
Scheda di partecipazione


23-04-2021 – Manifestazione SITA 2021

Edizione 2021 della Settimana delle Scienze, Innovazione, Tecnologia, Ambiente. Il programma prevede in totale 35 eventi, a partire dal 12 aprile e fino al mese di ottobre. Le attività consistono in una serie di appuntamenti online, tra seminari, workshop, webinar e live streaming, con esperti delle materie trattate, aziende leader dei settori, enti ed istituzioni pubbliche, associazioni, in modo da offrire un quadro completo ed esaustivo delle opportunità da sfruttare attraverso l’acquisizione di competenze specifiche in campi all’avanguardia e remunerativi come l’industria dei videogiochi, il mondo dei social network e l’implementazione di startup basate su tecnologie avanzate.
Gli studenti che parteciperanno, riceveranno i relativi attestati con l’automatica acquisizione dei crediti formativi.

– Per approfondire: www.g55.it/sita-scienze-innovazione-tecnologia-ambiente
Link registrazione Istituto


14-04-2021 – “Giornata Mondiale della Terra“: Il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università “G. d’Annunzio” organizza un evento online per celebrare la Giornata Mondiale della Terra completamente dedicato alla sostenibilità.
L’evento si terrà: Giovedì 22 APRILE 2021 dalle ore 16.00  alle ore 18.00
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo si rimanda alla locandina in allegato.
L’evento verrà organizzato su Teams al seguente link: Partecipa


12-04-2021 – Progetto Agorà del Sapere, in collaborazione con il MI e con il patrocinio di INDIRE
L’Associazione Levi-Montalcini onlus insieme all’Associazione UNI.VO.C.A. e MEDIARES S.c., propone, tramite il portale Agorà del Sapere, un calendario di incontri digitali gratuiti.
Nota
Scheda del progetto


10-04-2021 – Bando esterno Tenzone dantesca a.s. 2020/2021
Il bando

Ciascun Istituto potrà partecipare con massimo un concorrente per Cantica (uno per l’Inferno, uno per il Purgatorio, uno per il Paradiso), i cui nominativi dovranno essere inviati all’IIS “G. B. Vico” entro e non oltre SABATO 17 APRILE 2021, compilando il modulo di iscrizione in formato elettronico reperibile al seguente link: Modulo di iscrizione.


01-04-2021 – Progetto COREPlay, uno Spazio di apprendimento digitale per sensibilizzare i giovani sull’importanza del riciclo e per la salvaguardia dell’ambiente.
Il progetto offre una borsa di studio per realizzare un Video didattico utilizzando un Filtro Instagram realizzato ad hoc, e far vincere alla propria scuola buoni Amazon.
Approfondisci


01-04-2021 – Bando di concorso USR Sicilia – AICAProgetti digitali” a.s. 2020/21
Regolamento
Scheda progetto


01-04-2021 – La Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione hanno indetto l’ottava edizione del Premio “Inventiamo una banconota”.
La nota
Il bando

Gli studenti sono invitati a realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria, sul tema “Economia e società: gli insegnamenti della pandemia“, che consenta di sviluppare una riflessione sugli effetti finanziari ed economici che ha avuto nella nostra collettività la recente pandemia di Covid-19.
La partecipazione è aperta alle classi delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie. Per ciascuno dei tre livelli di istruzione verrà dichiarata una classe vincitrice, il cui Istituto riceverà un contributo in denaro pari a 10.000 euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche.
I 54 istituti che accederanno alla selezione finale riceveranno un premio di 1.000 euro per le stesse finalità. Il bando del Premio è disponibile su: https://premioscuola.bancaditalia.it/premio/documenti/Bando-2020-21.pdf
La data di scadenza per l’iscrizione è il 16 aprile 2021, mentre il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 15 maggio 2021.


01-04-2021 – Proroga termine invio elaborati Concorso Nazionale Rileggiamo l’ articolo 34 della Costituzione
Nota
Sito web del concorso: www.rileggiamolarticolo34.it


17-03-2021 – XV edizione del premio delle buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute “Vito Scafidi
Nota
Bando
Modulo di partecipazione


17-03-2021 – Settimana nazionale della musica a scuola-Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche “La musica unisce la scuola“- dal 24 al 29 Maggio 2021 (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione)
Nota del Dipartimento
Regolamento


17-03-2021 – Bando di partecipazione al XV Concorso Nazionale “Tricolore Vivo
Bando
Scheda di presentazione


16-03-2021#Futura Dante live 22-24 marzo 2021

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale, dal 22 al 24 marzo 2021 si svolgerà l’iniziativa didattica nazionale “Futura Dante”, che ospiterà laboratori sulla figura e l’opera di Dante con l’utilizzo delle tecnologie digitali. L’iniziativa avrà come sede di coordinamento per la diretta streaming la Sala Dantesca della Biblioteca Classense di Ravenna e coinvolgerà gli studenti di tutta Italia, che parteciperanno a laboratori didattici innovativi (Dante Mode, GeoDante, Dante VRArt, Dante in a Chatbot). Visita la pagina del PNSD dedicata a Futura Dante Live per scoprire tutte le altre informazioni: https://www.istruzione.it/scuola_digitale/futura-dante-live.shtml

Approfondisci


16-03-2021 – Banca d’Italia – Premio Inventiamo una banconota 2020-21
A seguito della nota n.96729 del 21.01.21 del Direttore della Filiale Regionale della Banca d’Italia, si trasmette in allegato il Bando del Premio per la scuola “Inventiamo una banconota” con il nuovo tema “Economia e società: gli insegnamenti della pandemia”. La scadenza delle adesioni è il 16 aprile, indirizzo mail premioperlascuola@bancaditalia.it
Scheda di iscrizione
– Il sito: Inventiamo una banconota (bancaditalia.it)


16-03-2021 – Progetto di educazione alla cittadinanza e alla legalità in memoria delle Vittime del Dovere a.s. 2020/2021 – Concorso di idee “Vittime del Dovere nella Costituzione: diritti inviolabili e doveri inderogabili, due facce della stessa medaglia
Progetto VdD
Traccia del tema
Scheda progetto
Regolamento
Allegati A, B e C (scheda di partecipazione e liberatorie)


04-03-2021 – Proroga al 22 marzo p.v. dei termini per l’adesione al Bando di concorso “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie” – XXIX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio a.s. 2020/21
La nota del MIUR


04-03-2021 – Nota e Bando Concorso “Generazioni Creative – Diventa Autore” promosso da SIC e MIBAC
Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove
tecnologie.
La Nota
Il Bando


02-03-2021 – L’ASI promuove “UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA 2021”, iniziativa online per diffondere la cultura della Salute e della Sicurezza, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado.
La nota ministeriale

Per iscriversi e partecipare all’evento educativo UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA 2021 è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link entro il 31 marzo 2021: https://forms.gle/vaThH45xmRRQywBF6


24-02-2021 – Progetto “Hack & Mab, stimolo del pensiero creativo” – Rete nazionale per la diffusione delle metodologie didattiche innovative”, nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD)
Il progetto


20-02-2021 – Giornata Nazionale del DONO – #DonoDay 4 ottobre 2021
Il Ministero dell’Istruzione invita le scuole a partecipare al Giorno del Dono 2021
Nota informativa
Locandina
Adesione + Regolamento


20-02-2021 – Corso formazione gratuito Docenti MIUR SOFIA (ID 54443 e ID 54444) – da SPORTeduca
Locandina e programma

Nell’ambito delle azioni formative sul tema dell’inclusione scolastica per l’a.s. 2020/21, è offerta ai docenti di istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado l’opportunità di un corso di formazione dal titolo “LA DIFFERENZA COME VALORE AGGIUNTO” e “LA GESTIONE DELLE DISTANZE
La partecipazione al corso è gratuita e al termine sarà rilasciato attestato. 
Il docente interessato a partecipare dovrà iscriversi inviando – a formazione@nts80.it entro e non oltre il 27 febbraio p.v. – la dichiarazione di interesse con i propri dati (nome, cognome, scuola di servizio, indirizzo mail), al fine di costituire gruppi non superiori a 25 unità (ca.) e definire le relative date di svolgimento.
A tal fine, è possibile esprimere nella dichiarazione sia l’interesse per entrambe le proposte formative, sia la preferenza per uno dei seguenti periodi: 1/15 marzo 2021 ovvero 15/30 marzo 2021 ovvero – 1/15 aprile 2021.
Il corso consta di n.4 incontri (come da programma in allegato), che si terranno il lunedì e il giovedì dalle h.17.30 alle h.19.30.


18-02-2021 – Proposta accordo di rete : Robot School
Sperimentazione di metodologie didattiche innovative basate sui temi del Making, della Robotica e della Domotica Educativa con l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito del PNSD.
Lettera di intenti
Accordo di rete


18-02-2021 –  Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021
Nota del M.I.
Le linee di orientamento


18-02-2021 – Evento online ‘Uno Spazio per la Sicurezza‘ 28 aprile 2021 + contest studenti scuole secondarie II Grado
l’ASI promuove “UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA 2021” iniziativa online per diffondere la cultura della Salute e della Sicurezza, dedicata alle scuole secondarie di secondo grado.
L’iniziativa


16-02-2021 – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, progetto “Operatori di Educazione Audiovisiva a Scuola
Avvio attività progettuali


11-02-2021Progetto Model United Nations 2020/21, promosso dall’Associazione UniOne
Progetto MUN
Descrizione del progetto e modalità di selezione dei candidati

Il progetto Model United Nations 2020/21 ha lo scopo di preparare gli studenti alla simulazione dei processi diplomatici ONU. Al fine di favorire la partecipazione di studenti delle Scuole Secondarie Superiori della Regione Siciliana, è stata prevista l’erogazione di 102 borse di studio a totale copertura dei costi del progetto. Il termine d’iscrizione è prorogato al 15 febbraio p.v.


10-02-2021Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2020-2021 – Anitec-Assinform
Il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale, è una iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, in collaborazione con imprese, enti e associazioni culturali.
Nota
Regolamento


05-02-2021 – PROROGA del Bando di concorsoSCRIVERE IL TEATRO a.s. 2020-21 rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado – Proroga termine invio lavori al 15/03/21.
Nota


05-02-2021 – Bando di concorso internazionale on-line “Serate italiane in Russia” Festival &Contest-CNAPM
Serate italiane in Russia, Festival-Concorso Internazionale dell’arte e della
cultura, progetto di intercultura giunto alla sua XI edizione si pone come alternativa tangibile nel panorama dei concorsi artistici annualmente proposti in Italia ed in Russia. Partecipazione on-line per gli artisti-allievi italiani.
Regolamento
Iscrizione


05-02-2021Olimpiadi di Italiano – X Edizione a.s. 2020-21 – Proroga
Il termine per le iscrizioni delle scuole e degli studenti alle Olimpiadi di Italiano è stato prorogato al 20 febbraio 2021. In allegato la circolare ministeriale e il regolamento relativi alle modalità di partecipazione alle gare in oggetto.
Circolare
Regolamento


05-02-2021Safer Internet Day ( SID) “Together for a Better Internet” – 9 febbraio 2021. Eventi, avvio del “mese della sicurezza in rete” e supporto alle scuole (prevenzione del bullismo e cyberbullismo).
– Info: La scuola digitale – MIUR (istruzione.it)
Circolare del MI
Circolare del USR
Calendario
Poster
MediaEducation Workshop – Lunedì 8 febbraio ore 15:00 – 18:00
Safer Internet Stories – Martedì 9 febbraio ore 15:00 – 16:30


05-02-2021 – Webinar “The Holocaust as a Starting Point – 4rd edition”
Selezione di n. 13 docenti di Storia/Lettere delle scuole superiori di II grado, per il webinar “The Holocaust as a Starting Point – 4rd edition”. Marzo 2021
Avviso
Programma
Modulo


03-02-2021 – Politecnico di Milano – borse di studio per partecipazione a TechCamp@Polimi 2021
Summer School Tech Camp @Polimi | Corsi STEM per ragazzi | 2021
Bando


03-02-2021Olimpiadi Nazionali di Debate 2020 – Selezione squadra regionale
Lettera di adesione alla selezione
Modello World Schools Debating Championships
Regolamento selezioni regionali
Standard di valutazione


02-02-2021 – 23 maggio 2021 – XXIX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio Bando di concorso “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie” a.s. 2020/21
Avviso
Bando concorso nazionale Fondazione Falcone


25-01-2021 – Comunicato dell’ASP Palermo e dell’associazione Vivi sano, sul corretto e consapevole utilizzo dello smartphone.
Il programma prevede tre webinar di approfondimento con l’obiettivo di fare acquisire competenze alle figure adulte sia docenti che genitori.
Locandina

Di seguito il calendario degli incontri:
– 29 gennaio, rischi fisici;
– 26 febbraio, rischi psicologici;
– 26 marzo, rischi sul web.
La partecipazione gratuita per 1000 iscritti attraverso la registrazione con il seguente link unico: https://register.gotowebinar.com/register/2109300220599256334
Per informazioni: 334 8703074 • info@vivisano.org


25-01-2021Concorso letterario nazionale Sicilia, cornice di senso “L’intera Sicilia è una dimensione fantastica. Come si fa a viverci senza immaginazione?” Leonardo Sciascia
Locandina
Concorso letterario nazionale Sicilia, cornice di senso
Modulo d’iscrizione


25-01-2021 – Il Ministero dell’Istruzione promuove la terza edizione del Premio Scuola Digitale per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale. Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.
Il sito web dedicato al concorso
BROCHURE PSD
Allegato per la presentazione delle candidature
Istruzioni operative fase provinciale
Indicazioni da seguire per la candidatura
Avviso del 12/02/2021


21-01-2021 – Bando Premio Mombaroccio-Sarano “Luci nel Buio” 3a edizione
Bando Luci nel buio della Shoah


21-01-2021 – IV Edizione del Concorso Nazionale Nico Piras “Sono Stato Io – insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” – a.s. 2020/2021
Proroga della IV edizione del Concorso in oggetto.
Bando di concorso, termine fissato al 15 giugno 2021.
Per ulteriori chiarimenti possibile
contattare la FIT CISL scrivendo a concorsosonostatoio@gmail.com.


21-01-2021 – ‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire’. Secondo appuntamento.
Invito della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina al secondo incontro previsto nel ciclo dei seminari, dal titolo Cura educativa, che si terrà il prossimo 30 gennaio 2021, in due sessioni di metà giornata e sarà dedicato ai temi dell’inclusione scolastica, all’accoglienza, alla resilienza, all’integrazione e alla socialità.
Lettera
Programma


20-01-2021Proroga concorso nazionale “Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione” a.s. 2020/2021
Il termine d’iscrizione per la partecipazione è prorogato al 23 febbraio 2021.
Le iscrizioni si effettuano compilando il modulo presente sul sito web del concorso: www.rileggiamolarticolo34.it


20-01-2021 – Invito a partecipare al Concorso “Premio Carlo Magno della gioventù 2021”. XIV Edizione.
In calce una lettera dell’Onorevole Baldassarre


18-01-2021Progetto Educazione Finanziaria Banca d’Italia – 2020/2021
Il Progetto
Scheda di partecipazione

11-01-2021 – Giornata Mondiale del Teatro – Bando di concorso “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2020-21
Dal 2016 il Ministero dell’Istruzione e il Centro italiano dell’ITI – International Theatre Institute/UNESCO invitano gli studenti di tutte le scuole statali a scrivere una breve opera teatrale originale per celebrare insieme in modo creativo la Giornata Mondiale del Teatro del 27 marzo.
Avviso
Il bando


Anno scolastico 2019-2020


25-07-2020 – CertiLingua® – Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui, europee e internazionali PER STUDENTI.
Candidature a.s. 2019-2020

Allegati:
– COMPENDIUM
– Scheda scuole
– Scheda candidatura studente

Candidatura da inviare entro il 25 settembre 2020. Eventuali integrazioni documentali previste, a seguito della situazione determinata dall’emergenza Covid19, potranno essere inviate entro il 31 dicembre 2020, riportandone dichiarazione di  impegno nella documentazione da consegnare entro il 25 settembre 2020. 

Per chiarimenti e/o informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Raineri Antonina tel. 091/6909215


06-07-2020 – Formazione Docenti, Didattica Museale

06-03-2020 – Concorso “Informatica per il bene comune 2020” – Iniziativa “Programma il Futuro”

06-03-2020 – XVI Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili – “M’illumino di meno” – Campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico – 6 marzo 2020

04-03-2020 – Partecipazione Katagoghia 2020 2 classi

29-02-2020- Bando Scrivere altrove 12esima edizione

29-02-2020- Bando XVI Edizione premio Rocco Chinnici

29-02-2020- TED Simposio internazionale per giovani critici

29-02-2020- 46° Premio nazionale della bontà Sant’Antonio da Padova

29-02-2020- Premio letterario “Roccagloriosa” VIII Edizione

26-02-2020 – Bando selezione esperti attuazione L.R. 9-2011

26-02-2020 – Bando Concorso di Letteratura, arte e musica Giuseppe Tomasi di Lampedusa

26-02-2020 – Bando musicale XVI edizione Premio Rocco Chinnici

26-02-2020 – Seminario residenziale di formazione 14-15-16 settembre 2020 – Foligno (PG) – Laboratori delle Scienze Sperimentali 

26-02-2020 – Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite, XXII edizione della campagna di volontariato di Legambiente per la vivibilità delle scuole e la partecipazione della comunità scolastica 

26-02-2020 – Banca d’Italia: Progetto Educazione finanziaria nelle scuole superiori a.s. 2019-20

19-02-2020 – Seminario residenziale di formazione 14-15-16 settembre 2020 – Foligno (PG) – Laboratori delle Scienze Sperimentali

19-02-2020 – Invito ad azioni Plastic free per le gite scolastiche 2020 

17-02-2020 – Settimana dell’Amministrazione Aperta – “Un nuovo slancio per la democrazia Europea: non uno slogan

15-02-2020- Scheda di partecipazione concorso Dantedì

15-02-2020- Concorso Dantedì

15-02-2020- Progetto “Sveliamo i misteri”

15-02-2020- Modello di domanda concorso “Santo della Volpe”

15-02-2020- Quinta edizione concorso giornalistico “Santo della Volpe”

11-02-2020- Giornata del dono

08-02-2020- Bando premio musica

08-02-2020- Modulo Educazione finanziaria

08-02-2020- Progetti Educazione finanziaria

08-02-2020- Raccontami l’autismo

08-02-2020- Storie di alternanza

08-02-2020- Save the Children

08-02-2020- Bando segni della memoria allegati

08-02-2020- Bando di concorso Segni di memoria

05-02-2020- Concorso “Insieme cambiamo la rotta”

05-02-2020- Invito Giornata delle Foibe 

03-02-2020- Concorsi “Scriviamoci 2020” e “BookTuberPrize 2020”

03-02-2020- XV Concorso Nazionale “Tricolore Vivo”

03-02-2020- Concorso nazionale “Raccontami l’autismo” – Edizione 2019/2020

03-02-2020- UDIR – Convegno Nazionale Scuole in sicurezza – Palermo 29 Febbraio 2020

01-02-2020- Festival di economia