We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Le domande presentate brevi manu si riceveranno esclusivamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 utilizzando un’identità digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Per ricevere assistenza nella compilazione della domanda online rivolgersi alla Segreteria didattica il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00.
La colonna sonora di “Mare fuori” tradotta in Latino dagli studenti del Liceo Fardella-Ximenes di Trapani
Gli studenti delle classi 2ª E e 2ª I dell’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Scientifico V. Fardella – Liceo Classico L. Ximenes” di Trapani, guidato dal dirigente scolastico prof. Filippo De Vincenzi, hanno tradotto dal napoletano in latino i primi versi della canzone «‘O mar for», colonna sonora della famosa serie TV RAI «Mare fuori». Per l’occasione è stato prodotto un video in cui il brano musicale viene da loro cantato sia in latino sia in napoletano con lo sfondo del mare della città di Trapani e dell’antico carcere della “Colombaia”, una fortezza medievale posta su un’isoletta all’estremità occidentale del porto del capoluogo.
L’idea è nata nell’ambito della «Schola cantans», una attività didattica sperimentale per lo studio del latino ideata alcuni anni fa dal prof. Maurizio Vento al fine di promuovere negli allievi un maggiore amore verso la lingua dell’antica Roma. Effettuata in orario curricolare, la «Schola cantans», ovvero «la scuola che canta», si affianca al metodo di insegnamento tradizionale della disciplina; è destinata agli alunni delle prime e delle seconde classi del liceo scientifico ordinamentale e prevede l’utilizzo della musica moderna per lo studio del latino. L’innovativo metodo didattico in passato ha ricevuto parecchi riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale, non ultimi quello del Ministro alla Cultura francese nel 2002 e un servizio pubblicato nel 2008 dalla principale rivista di education degli USA, «Edutopia», edita dalla omonima Fondazione del regista George Lucas.
Il video, pubblicato oggi in anteprima nel canale Youtube dell’istituto, verrà ufficialmente presentato, contestualmente all’esibizione dal vivo del coro degli alunni, nella giornata del 5 giugno 2023 alle ore 10.30 presso il Cine Teatro Ariston sito in Corso Italia n. 4 a Trapani in occasione delle celebrazioni del centesimo anniversario della fondazione del Liceo Scientifico Vincenzo Fardella.